Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   prá della pila, 15/07/2013
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  prá della pila
Regione  Lombardia
Partenza  Cataeggio  (850 m)
Quota arrivo  857 m
Dislivello  7 m
Difficoltà  OS+
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Ventata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Giá sapevamo che era solo questione di tempo. Presto o tardi, l'ultima uscita della stagione arriva sempre... Nonostante l'estate ormai pienamente iniziata, ci concediamo il lusso di una sveglia comoda, così che arriviamo al parcheggio dopo le undici e scarichiamo rapidamente tutta l'attrezzatura; facciamo in fretta, siamo in pochi: chissà come mai quest'ultima uscita - pur tradizionale - non riscuote mai molto successo. Subito ci si para davanti la prima rampa, che - con le batterie ancora ben cariche dal cenone della sera prima - affrontiamo rapidamente tutta d'un fiato; poi lo stretto passaggio obbligato,che qualcuno risale scalettando (ben fattibile anche senza rampant...), e siamo al primo pianoro. Da qui teniamo teniamo la sinistra e prendiamo la seconda rampa, e raggiungiamo in breve tempo il deposito sul piano sommitale - la quota più alta che toccheremo oggi (si sarebbe potuto salire fin sotto al tetto finale,ma per questa volta abbiamo preferito fermarci qui). Rapida preparazione dell'attrezzatura e iniziamo la ricerca della polvere che - ne siamo sicuri, ormai conosciamo la zona come fosse casa nostra - si nasconde certamente ancora abbondante, al riparo dal passaggio dei nostri predecessori, pigri nel cercarla...
Andando a colpo sicuro, subito troviamo un bell'accumulo da vento, a tratti pallottolare, che si lascia spazzare allegramente; qualche passaggio piú impegnativo, puntando nelle fughe piú fuori mano, e poi finalmente raggiungiamo la "tavola" che tutti aspettavamo per disegnare le ultime serpentine della stagione, con una discesa in parallelo su un velo di polvere con fondo duro e ben regolare!
L'uscita finisce così, gustandoci fino all'ultimo boccone la farina rimasta, ormai trasformata in una polenta - perlomeno ben condita!!!

foto 1: preparazione attrezzatura/rampa iniziale/passaggio obbligato e canalino sommitale
foto 2: tetto finale e deposito attrezzatura/accumuli da vento/le ultime serpentine della stagione!
foto 3: la farina - ormai trasformata - che ci aspetta a fine uscita (con qualche crosta residua...)

Per dovere di cronaca, devo precisare che le foto "polverose" sono di repertorio; i fatti narrati sono frutto di mera fantasia, ogni riferimento a cose, fatti o persone, sono puramente casuali. ... o no? ;)

(OS+ sta per Ottimo Scorpacciatore +)

BUONA ESTATE A TUTTI!!!
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport