Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima di Castello, dalla diga del Albigna, 06/07/2013
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Cima di Castello, dalla diga del Albigna
Regione  Svizzera
Partenza  Arrivo della Funivia di Pranzaira  (2100 m)
Quota arrivo  3379 m
Dislivello  1530 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Buono
Commento Pensavo di aver chiuso la stagione al Susten Lunedì 1 ......poi, forse perchè non sono ancora attirato dalle possibilità escursionistiche, mi è saltata in mente la cima di Castello. Un pò mi avevano illuso le quote neve dei passi svizzeri, ma soprattutto quando ho chiesto al rifugista dell'Albigna mi è stato risposto in tedesco "supper" ...quindì con Fabio (Fabiuz) abbiam deciso di provarci.
Alle 7 abbiamo preso la prima corsa della Funivia a Pranzaira ...non mi piace per niente cominciare una gita con la funivia ....con questi orari poi la giornata è compromessa di partenza .....ma vabbè, oggi le pretese non son molte.
Sbarcati a 2100m siamo saliti alla Capanna Albigna ....da li la vista non era per niente rassicurante con solo poche macchie di neve sotto la Punta Albigna.....interpellato il rifugista abbiamo scoperto che non aveva capito dal mio messaggio (in italiano) che volevamo salire con gli sci ....pazienza e via.
Breve discesa a piedi e risalita sotto la Punta Albigna, con tratti di neve fatti sempre a piedi ...questo tratto è risultato molto dispersivo, come del resto la salita alla Capanna....
Sui 2400m abbiamo messo gli sci, per poi toglierli per un tratto, per non aver scelto la linea più conveniente.
Finalmente abbiamo cominciato a marciare bene sulla Vedretta dal Castel nord....anche se siamo arrivati di fronte alle nebbie .....quando ormai avevamo dubbi sul da farsi : la svolta positiva, le nebbie si son diradate e abbiamo svalicato la Bocchetta del Castel verso la vedretta Sud e siamo arrivati in cima con il sole....certo non è stata una giornata ideale per scattare foto....ormai siamo nella brutta stagione e le giornate terse saranno l'eccezione....
Per raggiungere la vera cima con madonnina bisogna lasciare gli sci e fare un breve tratto di cresta. C'è da scendere un saltello di pochi metri piuttosto esposto e con un paio di passaggi sul II° (o poco più), poi non si va oltre il I°. Io mi ero portato apposta un paio di scarpe da trail, con gli scarponi credo non mi sarei fidato.
Discesa piacevole su neve estiva, sarebbe stata meglio un oretta prima .....
Siam riusciti a scendere fin a 2400m ...poi ritorno sulla falsariga del andata.
La quota della neve e quella di sbarco della Funivia farebbero pensare ad un portage di poco conto ....non è così!!!
Alla fine non ci siamo pentiti, eravamo interessati alla zona (bellisssima!!!) e la salita con gli sci non è stata poi così "fatta fuori da vaso" ...certo che smazzarli fin su e non riuscire a fare una discesa sulla vedretta Sud a causa dell'orario di partenza imposto dalla funivia ....

Foto 1 : Il Cantun, la Vedretta del Castel Nord la cresta del Castello che la divide dalla Vedretta Sud , dalla Bocchetta del Castell
Foto 2 : Fabio ai piedi della cima con alle spalle la crestina e la Madonnina
Foto 3 : Discesa dalla pala finale
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport