Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Sustenhorn + Gwachtenhorn, 07/07/2013
Inserisci report
Onicer  GIO64      
Gita  Sustenhorn + Gwachtenhorn
Regione  Svizzera
Partenza  Chuobargli  (2020 m)
Quota arrivo  3503 m
Dislivello  1900 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Per essere il 7 luglio, oggi gran sciata in un contesto ambientale di prim' ordine, accompagnati da un tempo splendido , con temperatura giusta e solo un po' di vento fastidioso in cima al Sustenhorn.
Doveva essere una due giorni con Flavio, ma ho declinato il suo invito in primis perche ieri ho accompagnato Manu la Bionda per le sue vacanze marine, così da finire il suo periodo di riabilitazione dopo la rimozione della placca che aveva nel malleolo ed essere pronti per un agosto "montagnoso", e in secondo luogo perchè la sua proposta era "indecente"
Oggi partenza dalla brianza alle 3.30, pochi minuti prima delle 6.00 siamo già in movimento, circa 15 minuti di "portage" e poi sci ai piedi fino in cima.
Neve ottimamente rigelata, nella parte bassa neve a "conchette" poi una volta superata la serraccata sempre più liscia.
Discesa dalla cima fino a circa 3100 m su un "bigliardo" di neve dura/ghiacciata ma grippante, fatta tutta di un fiato tirando curvoni da superG, che " spettacolo".
Poi ripellata fino allo Gwachtenhorn ( m 3420), da li discesa su neve "remollata" al punto giusto fin verso i 2800 metri, poi neve a "conchette" ma morbida che si lasciava ben sciare.
Sfruttando alcune lingue di neve siamo arrivati fino a 5 minuti dall'auto; giornata da ricordare.
Itinerario oggi abbastanza frequentato, ma in percentuale più da persone a piedi che da scialpinisti.
Ghiacciaio ancora ben chiuso e pochi e visibili buchi aperti, ancora fattibile sicuramente per un certo periodo in base alle condizioni del tempo.
Dati GPS: 18,5 km di sviluppo e 1900 metri di dislivello
Partecipanti: Stambecco92 ed io
F1: in cima al Sustenhorn con i Gwachtenhorn alle spalle
F2/F3 : parlano da sole " Spettacolo"



Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport