Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cresta di Bares dal Parè, 30/05/2009
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Cresta di Bares dal Parè
Regione  Lombardia
Partenza  Clusone  (660 m)
Quota arrivo  1974 m
Dislivello  1750 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Olmo, è vicino
Attrezzatura consigliata  Acqua
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Partenza dietro la Basilica di Clusone seguendo il sentiero per il fontanino della Mamma. Poi seguendo le indicazioni CAI327 son risalito di fianco al Simer e da li per il Crapet (q. 1153-molto bello questo tratto tecnico!) verso il Blum.
Dal Blum sono salito al Parè (q. 1642m) e quindi per le lunghe Creste di Bares “scocuzzolando” sono passato sul Valsacco (q. 1772m) … un po' alla volta la cresta si fa un poco più esposta , prima della cima di Campo (q. 1952m) il percorso si fa un po' più tecnico, ma si parla di un percorso decisamente escursionistico, sempre segnato da segnavia bianco-rossi (prestare solo attenzione ai punti esposti!).
Questo tratto ha un notevole sviluppo e propone un ottimo panorama dal monte Secco al Pradella, dal Timogno al Ferrante e sulla Presolana (a dire il vero oggi sempre incapucciata!).
Dalla cima di Campo ho seguito le indicazioni per la cima di Bares, in breve mi sono addentrato in torrioni dall'aspetto dolomitico, il sentiero propone anche una variante con risalita/discesa di un torioncello.... ad un certo punto ho adocchiato un bel torrione che mi sembrava il più alto, dopo averlo risalito con banale arrampicata (se così si può definire quando si usano le mani?) ho notato un punto, un poco più anononimo ma forse più elevato, risalita anche questa puntina più a Est l'altimetro mi ha indicato qualche metro in più ...credo fosse la cima di Bares!
Il sentiero dalle indicazioni viste dovrebbe continuare verso il passo Olone …. sulle carte in mio possesso non era segnato questo tratto!
Discesa dal medesimo itinerario fin dopo il Valsacco , poi ho preso un sentiero che taglia le pendici del Parè ….non ho guadagnato molto! Blum ...Crapet ...e in prossimità del Simer ho imboccato il sentiero che dalla croce scende diretto a Clusone.

Bel giro, ottimo per godere dei panorami, decisamente lungo per sviluppo!... e anche il dislivello è superiore a quello che farebbero credere le quote di partenza-arrivo!
Devo dire che la Cima di Bares con i suoi torioni sono ingiustamente trascurati ...belli! Come bello il tratto un po' più arcinio che porta alla Cima di Campo!
A mio avviso non è un giro banale, ma non troppo difficile da presentare difficoltà alpinistiche.
Report visto  2279 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport