Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Blanc Giuir, 26/05/2013
Inserisci report
Onicer  GIO64      
Gita  Blanc Giuir
Regione  Piemonte
Partenza  Alpe delTrucco ( diga lago di Teleccio)  (1780 m)
Quota arrivo  3225 m
Dislivello  2000 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Oggi l'idea originale, su proposta del Righetti, era di salire la Punta d' Ondezana.
Lasciamo l'auto a circa 1780 metri in quanto la strada è ostruita da una grossa valanga, raggiunta la diga si potrebbe già calzare gli sci, ma per non "tribulare " per via delle neve marmorea e dei residui di valanga, teniamo gli assi nel sacco fin al piano dove si trova il rifugio Pontese.
La neve è ben rigelata e il fondo non è per niente livellato,nel primo canale sono presenti anche fastidiosi residui di valanghe,il vento è sempre più forte e pungente, mentre la cima e immersa nelle nuvole con relativa bufera.
Quasi all'uscita del primo canale, a 2800 metri, di comune accordo decidiamo che oggi la Punta d' Ondezzana può aspettare.
Visto che è ancora presto, proviamo a cambiare esposizione e dopo essere ridiscesi all' alpe Muanda ci inoltriamo nel vallone che sale al colle dei Becchi.
Anche qui la neve e ben rigelata e a parte un paio di slavine evitabili il fondo è ben livellato.
Nel frattempo il tempo migliora e il vento cala, le tutine le vede allontanarsi, ma con passo regolare arrivo sulla panoramicissima cima.
Discesa dalla cima su bella neve, mentre nel vallone splendido "firn" o "moquette dal pelo corto" at ratti quasi commovente fino al Alpe Muanda.
Dal Rifugio rientro alla diga in prevalenza ancora con gli sci ai piedi su neve un po' marciotta e resti di valanga.
Il dislivello è il totale di giornata comprese le "3 rampe di scale" per entrare in casa
Partecipanti:Fabrizio, Stefano,Stambecco 92, io ; inoltre abbiamo incontrato sul posto e che hanno fatto il nostro stesso itinerario Giacomo Cordamolla, Njek,Mmalanc
F1: l'ultimo pendio prima della cima
F2: ultimi metri
F3: la Punta d' Ondezana ( la pima a dx)

Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport