Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Grieshorn - Val Formazza, 19/05/2013
Inserisci report
Onicer  mario-bi      
Gita  Grieshorn - Val Formazza
Regione  Piemonte
Partenza  Riale  (1728 m)
Quota arrivo  2969 m
Dislivello  1241 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento
Le città invisibili. Eolia.

Eolia è una città al di qua del fiume. Adagiata sull'altipiano numerosi ponti la collegano al di là. E l'aldilà sono monti che la circondano. Pizzi, picchi, castelli, corni, burroni e baluardi, fortezze, guglie e rupi che scaricano sulle praterie che la orlano quantità d'acqua inverosimili ed incalcolabili, che scivolano poi verso Sud, con innumerevoli cascate, strapiombi, balzi e giravolte , anche gigantesche. Da lì, da Sud, con l'unica strada che srotolandosi tra boschi e foreste la collega al resto del mondo, entrano sul pianoro, grazie Italo, anche le novità, le diversità e i sogni. Aria fresca e pulita, luce ed acqua non sono da meno, con le persone, rappresentano la sua vera ricchezza e chi ha scelto di vivere qui lo sa, così come sa che il bene massimo della comunità è il dialogo. Gli abitanti di Eolia lo ricercano in ogni luogo e ciascuno tende a creare quell'atmosfera dove i cuori possono incontrarsi, trovare empatia, espandersi. Dove il confronto pur aspro non teme la valutazione, dove la diversità è un punto di vista che arricchisce. Si cerca di rafforzare la condivisione, dare e cercare accoglienza, vivere nella pratica l'amicizia esercitando attenzione, partecipazione, compassione. La filosofia di chi vive tra le sue mura è che tutti sappiano fare tutto e che ognuno, dando il meglio di sé, porti alla collettività la sua esperienza e la sua personalità, con umiltà, perchè la parola d'ordine è mettersi in discussione, imparare da chi è al tuo fianco a superarsi, l'altro, un fine non un mezzo. Anche ad Eolia come in ogni parte del mondo conosciuto ci si sente soli, ma mai giudicati. Ascoltati, capiti e considerati, sì. L'affetto reciproco, la fiducia e la disponibilità con cui ci si poggia l'uno all'altro, contribuiscono poi, più di ogni altra cosa, ad essere felici. Quando la notte si porta via il giorno, su Eolia cala il silenzio e le stelle, lì milioni di volte tante, prendono il sopravvento e la illuminano, grosse come massi e capaci di mostrare l'inimmaginabile, a giorno.
Ad Eolia nulla è chiuso e privato. Non ci sono serrature. Tutti vorrebbero viverci, molti la cercano e parlano di lei come se fosse un sogno possibile. Pochissimi la trovano. Allora KublaiKan chiese a Marco: perchè mi parli, ad una ad una, delle pietre che sostengono il ponte? Perchè, rispose il Polo, senza pietre non c'è arco.
Gita effettuata il 11-05-13
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport