Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   MONTE PILASTRO ( MT. 1.823) Cresta Sud-Est, 17/05/2009
Inserisci report
Onicer  A.l.p. Mountain   
Gita  MONTE PILASTRO ( MT. 1.823) Cresta Sud-Est
Regione  Lombardia
Partenza  Mandello del Lario  (214 m)
Quota arrivo  1823 m
Dislivello  1610 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Bivacco sul Monte Sileccio
Attrezzatura consigliata  Set da Ferrata
Scarponi leggeri
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partenza da Mandello per la cima del Monte Pilastro.
Se si raggiunge la frazione di Somana in auto si possono risparmiare circa Mt. 150 di risalita.
L'itinerario inzia con il facile sentiero che porta alla chiesetta di S. Maria, dove oltrepassata la stessa dopo circa 50 Mt. si devia a Sx per il ripido sentiero che porta allo Zucco di Sileccio. ( Attenzione : gli ultimi 100 metri sono in ferrata su scale piuttosto esposte aggirabile comunque prendendo l'evidente sentiero sulla Dx).
Dal Zucco di Sileccio ( presente bivacco) si prosegue per il tratto di cresta ( sentiero 17d ) che oltrepassa la Bocchetta di Verdascia, la Bocchetta di Calivazzo, I Grottoni per poi raggiungere la meta.
Eventualmente si puo' proseguire e in 15 minuti si raggiunge su tratto in dicesa e pianeggiante il Monte Croce.
Dalla Bocchetta di Calivazzo il sentiero è poco frequentato ed è facile perdere i bolli rossi nascosti fra l'erba e le piante ed è facile perdere la strada soprattutto nella stagione estiva. Sul sentiero si incontra inoltre qualche catena nelle zone più esposte, ( utili in inverno soprattutto) ma niente di difficoltoso.
La discesa si puo effettuare prendendo il sentiero 17 che conduce alla Bocchetta di Prada per poi ritornare a Mandello oltrepassando l' Alpe di Calivazzo ed Era.
La gita è piuttosto lunga ( circa 6 ore ) ma di notevole soddisfazione.
Di solito sull'itinerario non si incontra nessuno.
Munirsi di riserva d'acqua per la mancanza di sorgenti.
Partecipanti Pat e Zugna.
Foto 1 : Flora Alpina
Foto 2 : Grottoni
Foto 3 : Sullo sfondo Monte Pilastro
Report visto  2278 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport