Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzoccolo [MTB], 03/05/2009
Inserisci report
Onicer  gash   
Gita  Pizzoccolo [MTB]
Regione  Lombardia
Partenza  Toscolano Maderno  (86 m)
Quota arrivo  1581 m
Dislivello  1495 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Pirlo allo spino
Attrezzatura consigliata  Casco e acqua se non ci si ferma al rifugio.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Parcheggiare l'auto a Toscolano Maderno (subito dopo il ponte dove si sale per Gaino ci sono degli ottimi parcheggi), prendere la strada che porta a Gaino, attraversare il paese e prendere la strada che risale l'alta valle delle cartiere (ATTENZIONE!!! appena iniziata la salita per Gaino si notano le segnalazioni per la valle delle cartiere, questa è la bassa valle ed è sbagliata), seguire la strada che passa sotto anche alla inconfondibile cresta del monte castello di gaino, si giunge alla fonte delle camerate e al ponte omonimo, proseguire tenendo la dx si passa un'altro ponte e da qui comincia la salita un pò sterrata un pò cementata un pò asfaltata che porta al palazzo di Archesane (816m, foto 1), da qui la strada aumenta le pendenze fino ad arrivare al passo Spino (1160m), al passo ci si può dirigere al rifugio Pirlo andando a dx oppure girando a sx (segnavia 5) per la strada delle Merle, una stradina militare che conduce al passo delle Merle (1352m), dove si incrocia la mulattiera che sale da S.Urbano, lasciarsela a dx e proseguire prima in piano e poi in leggera salita verso il Pizzoccolo, passando per la riservetta militare restrutturata e raggiungendo il sentiero che in poco porta in vetta (1581m, tratti a spinta), poco prima dell'inizio del sentiero che porta in vetta si nota a dx il sentiero segnavia 11 e 6 che sale la Via di Valle passando per la Malga di Valle sentiero che faremo in discesa.
Dalla vetta iniziare la divertente discesa che riporta all'incroncio con il segnavia 11 e iniziare la discesa (foto2) che nel giro di pochi minuti e qualche tratto roccioso e tecnico porta alla Malga di Valle, qui le opzioni sono 2:
1) Proseguire per il sentiero tecnico segnato bianco e rosso che scende subito sotto la Malga e si infila nel bosco, andrà a ricongiungersi comunque con la strada per S.Urbano, alla fine del sentiero c'è un cartello che vieta il passaggio delle bici in salita, perchè da dove lo si prende in discesa non ci sono cartelli di divieto.
2) Girare dietro la malga e prendere la strada sterrata velocissima con qualche salto e picchiata.
Dal punto in cui le due opzioni si congiungono scendere per la strada, cementata e sterrata che porta all'incrocio con la strada asfaltata che sale da Maclino/Toscolano, scendere fino al primo paese (fontanina vicino alla chiesetta) passare le case e appena fuori dal paese su un curvone che gira a dx si trovano le indicazione per la valle delle cartiere, scendere seguendo queste indicazioni per trovare ancora un pò di sterrati, una volta giunti alle cartiere si arriva in breve al punto dove inizia la salita per Gaino e quindi alle auto.
Report visto  2279 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport