Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz La Pelle, 14/04/2013
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Piz La Pelle
Regione  Svizzera
Partenza  Julierpass  (2100 m)
Quota arrivo  3001 m
Dislivello  901 m
Difficoltà  MS+
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Provenendo da S.Moritz passiamo lo Julier e lasciamo le auto al margine della strada 500m più avanti del parcheggio di “La Veduta” a quota 2100m circa.

Risaliamo con gli sci lungo la Val D’Agnel. Sono le 9 e la neve è ottimamente trasformata e dura; c’è vento ed è coperto ma il tempo promette bello?!? Inaspettatamente dobbiamo affrontare un guado…scopriremo al ritorno che nel pianone iniziale esisteva il ponticello.
Un’ora più tardi è tutto sereno ed il sole si fa sentire tanto da raccomandare l’uso della crema solare.

Partiti con l’idea di salire il Piz D’Agnel ci rendiamo conto che per goderci la sciata di rientro dobbiamo accorciare la meta in modo da evitare il pancotto.
Optiamo per il Piz Campagnung 2826m o meglio per la cima alla sua destra di 3001m targata Piz La Pelle così pieghiamo verso sx lasciandoci sulla dx la Val D’Agnel. Giunti al colle tra il Campagnung e La Pelle viriamo a dx e scegliamo per… La Pelle (ovvio!)
La salita è facile. La brigata si muove con passo turistico tanto che in 2ore e mezza siamo tutti in vetta. Foto di rito e subito giù per la discesa. Se fossimo stati avanti di un’ora sarebbe stata eccezionale. A quell’orario (12:00) il voto attribuito alla neve è comunque un 7+ infatti arriviamo fino al ponticello iniziale scodinzolando.
Bello il panorama sulle cime circostanti: verso sud spicca il Badile con il suo spigolo nord.

Al ritorno facciamo tappa al Passo del Bernina e per via di alcuni dipinti di indefinibile fattura appiccicati alle pareti o forse per il troppo sole preso in testa ci abbandoniamo ad eccentriche divagazioni da pseudo critici d’arte circa le inestimabili produzioni di Giacometti e Segantini passando da Botero a Lucio Fontana per finire disperdendoci in una miscela di sforzi necessari per identificare la pittura Naif.

Foto 1 – Il tratto iniziale della Val D’Agnel con il torrente
Foto 2 – Verso la cima del Piz La Pelle
Foto 3 – La discesa un po’ molliccia delle ore 12:00
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport