Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   pizzo Scalino (quasi), 01/04/2013
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  pizzo Scalino (quasi)
Regione  Lombardia
Partenza  strada per Campo Moro  (1950 m)
Quota arrivo  3100 m
Dislivello  1150 m
Difficoltà  MS+
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento - la lepre -
strada ghiacciata ma fattibile con gomme da neve e piede delicato. Partenza alle 9.45 (!) con -7°, tanta neve farinosa per tutta la salita fino a 3100 m da dove - causa scarsa visibilità per nuvole - giriamo gli sci e ci godiamo la bella discesa.

- e la tartaruga -
approfittando dell'ora legale, lasciamo la macchina alle 9.45 dopo molti tornanti tra rotaie di ghiaccio (-7°) e ci incamminiamo lungo la stradina perfettamente innevata, tastando increduli la spanna abbondante di farina leggera tutto intorno a noi. Sbuchiamo a Campagneda e lo spessore della polvere aumenta, col sole che inizia a scottare; in compenso vediamo che lo Scalino è immerso in un flusso continuo di nuvole spinte dal vento, che ne rimontano la parete Ovest e ne avvolgono la cima per poi ricadere sul ghiacciaio. Risaliamo il Cornetto mentre i più mattinieri iniziano a scendere, e - scena già vista la scorsa settimana - ammiriamo speranzosi le loro serpentine... All'attacco del ghiacciaio il vento inizia a farsi sentire con insistenza, tanto da cancellare a tratti la traccia di risalita; sbucati sul pianoro soprastante, invece, il vento come per magia cala, assieme ad una cortina di nuvole che precipitano a cascata dalla cima dello Scalino..la visibilità quasi si annulla, e dopo che l''ultimo skialper rimasto davanti a noi scende dal colletto (lo vediamo solo quando ci affianca...) decidiamo di spellare e di provare a goderci tutta la farina che ci circonda. Per una volta la sfiga guarda da un'altra parte, e becchiamo un buco tra le nuvole che ci garantisce una buona visibilità: iniziano le serpentine! Ma il bello deve ancora venire: nel canale a destra dopo il Cornetto - dove il sole non ha mai smesso di fare capolino tra le nuvole - ci aspetta tantissima neve soffice e vergine da firmare tutta d'un fiato fino alla piana - FINALMENTE!!! Poi, riposate un po' le gambe, seguiamo con qualche spinta la stretta traccia che attraversa Campagneda, trovando ancora farina solo un po' appesantita anche nel tratto finale fino alla macchina. In discesa, pur con temperature ancora bassine (2° a Campo Franscia), troviamo la strada molto più pulita, con ghiaccio in gran parte ormai sciolto

foto 1: percorso - sulla dx, Pizzo Scalino col cappello..
foto 2: verso l'attacco del cornetto
foto 3: MA - CHE - BELLO!!!

p.s. complimenti a Stefano, alla sua prima uscita con le pelli! chi ben comincia....
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport