Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Sasso Nero, 09/03/2013
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Sasso Nero
Regione  Lombardia
Partenza  S. Giuseppe - parcheggio impianti  (1520 m)
Quota arrivo  2915 m
Dislivello  1590 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farina pesante
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Buono
Commento - shorter -

partenza dal parcheggio degli impianti, sci ai piedi al primo tornante della strada per i Barchi con neve al minimo indispensabile che migliora man mano. Fresca al bochel del Torno, pesantuccia fino alla cima. Discesa nella nebbia, poi piste fino all'auto.

- longer -

temendo che la pioggia abbia fatto pasticci sulle orobie (son curioso di leggere qualche report, sperando sinceramente di mangiarmi i rampant dall'invidia) scegliamo la valmalenco per una partenza più alta, e il Sasso Nero per un rientro garantito dalle piste in caso il peggioramento meteo previsto diventi realtà.
Ore 9 (4°C):mettiamo gli sci al primo tornante della strada per i Barchi in uno scenario tardo primaverile e con innevamento al minimo (via subito la giacca), poi tagliamo per sentieri fino all'alpe Barchetto (via fascia, guanti e scaldacollo) con neve che via via migliora fino a raggiungere il lago Palù (via la calzamaglia - avevo anche quella!). Da qui prendiamo per il bochel del Torno, dove il velo di neve fresca nel canale fa subito amicizia con le nostre pelli messe in ammollo poco prima nella neve in fusione incontrata sotto il lago (zoccole../o). Raggiunto l'arrivo degli impianti e sciolinate le pelli, lasciamo il posto al branco di snowboarder che stanno sciamando dalla seggiovia e prendiamo la via per la cima - che nel frattempo è scomparsa tra le nuvole... Manchiamo la traccia di salita (mea culpa) e ci battiamo una nuova via nella valletta di discesa, avanzando a naso in mezzo alle nuvole fitte che solo a tratti si aprono per qualche minuto, fino a raggiungere la cima. Il panorama...lo ricordavo diverso...
Aspettato inutilmente un atto di clemenza del cielo, scendiamo un po' alla cieca in neve potenzialmente discreta, che si appesantisce perdendo quota. Bella sciata sulle piste già quasi deserte, breve rimpellata fino al passo di Campolungo, poi tutto pista remollata e slalom gigante finale con tanto di porte fino alla macchina.

Foto 1: percorso e sentiero all'alpe Barchetto
Foto 2: salita e cima
Foto 3: panorama
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport