Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Nevoso da Riva di Tures + bonus, 04/03/2013
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Monte Nevoso da Riva di Tures + bonus
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Località Sage-Riva di Tures  (1591 m)
Quota arrivo  3358 m
Dislivello  2140 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento .... serata passata a lavorare sulla mia carcassa a furia di olio di gomito.... guardare il Collalto al tramonto dalla finestra non poteva che aumentare la mia voglia di non rimanere al palo .... al mattino ho provato a partire.
Località Sage (che si raggiunge in auto per piatta stradina che lambisce prima il centro di fondo e poi attraversa le piste), prima delle 7.30: temperatura -15° !!!
Seguendo le indicazioni per il rifugio Roma si sale un breve tratto per una forestale, per poi prendere a salire nel bosco con una certa decisione.
Sbucato all'aperto di fianco e un poco più in basso del rifugio ho preso la traccia che direttamente risaliva i pendii verso il vallone di salita (quello ad ovest della cresta che collega Monte Nevoso al Tristennock), dopo una conca sui 3000m ho percorso il tratto ripido che sale all'anticima che si vede fin dal basso e praticamente fin li son salito con le pelli.
Dall'anticima ho messo gli sci sullo zaino per portarli poco più avanti dove si ha l'accesso al ramo occidentale della vedretta di Monte Nevoso (in realtà dalla conca sui 3000m era tracciata anche da quì.....).
L'ultimo breve tratto (30/50m dislivello?) l'ho fatto con pica e ramponi su facile, ma estetica cresta....a beneficio dei tanti orobici che consultano On-Ice come difficoltà mi ha ricordato quella del Corno Stella .....ma si sa tutto dipende dalle condizioni!
Panorama spaziale ....anche perchè la zona è bellissima!!
Mi ero ripromesso di non forzare la situazione ....ma il ginocchio andava benino ....il ramo occidentale era attraente ....quindi giù per una discesina, ma dai 3300m dove si calzano gli sci in un attimo ero sui 2850m ....ripellata fin verso i 3200m poco sopra il traverso che permette, scollinando la dorsale Nord di riportarsi sul ramo orientale di salita.
Breve tratto tritato poi di nuovo sciatona ....raramente ho trovato condizioni così vicino all'ideale, solo il bosco richiede un pò di attenzione perchè qualcosa spunta.
Lo considero una dei più bei itinerari che abbia mai percorso!
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport