Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   P.zo Cavallo M. Cavallo C. Siltri P.zo Rotondo Lemma Occ. P.zo Vallone Foppone, 18/08/2016
Inserisci report
Onicer  ser59   
Gita  P.zo Cavallo M. Cavallo C. Siltri P.zo Rotondo Lemma Occ. P.zo Vallone Foppone
Regione  Lombardia
Partenza  Mezzoldo Rif. Madonna delli Nevi  (1335 m)
Quota arrivo  2323 m
Dislivello  1985 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rif. Balicco
Attrezzatura consigliata  NDE
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Oggi bel giro a cavallo tra Val Brembana e Valtellina nonostante le previsioni meteo non ottimali il tempo è stato decente.
Partenza da Madonna delle nevi con destinazione Val Terzera dove trovo la prima mandria all'alpeggio ne vedro parecchie oggi e questo può fare solo piacere.
prima del passo di S. Simone prendo il sentiero che attraversando alcuni valloncelli e un boschetto di ontani mi porta sulla cresta SO del M. Cavallo percorro in iscesa la cresta per toccare la strana cima del Pizzo Cavallo a picco su Mezzoldo.
Ritorno sui miei passi per salira al M. Cavallo, breve pausa per poi continuare verso il Pegherolo ma alla prima sella prendo il sentiero che sale dal passo S. Simone e da li rimanendo per lo più in cresta tocco in successione la cima dei Siltri, Forcella Rossa, Pizzo Rotondo e la vicina Cima di Lemma Occidentale.
Sin qui i sentieri li avevo già percorsi più volte, visto che il tempo sembra reggere decido di salire due cime Valtellinesi a me sconosciute, la prima è il vicino Pizzo del Vallone che i trova poco più a nord della cresta di confine, sono tre o quattro cobuzzoli più o meno della stessa altezza bello il panorama sulla sottostante Val Venina.
Scendo ora nella valle e prendendo un sentiero del tipo del tipo valtellinese (a volte scompare nelle erbe alte) arrivo vicino al Foppone qui abandono il sentiero che comincia a scendere e salgo a vista su pendio ripido sino sull'anticima sud, la percorro sino ai piedi della parte finale costituita da rocce e erba molto ripide ed esposte d percorrere con molta attenzione.
Ritorno ora sui mie passi sino a sotto il passo che collega la val di Lemma e la Val Budria aggiunto questo seguo la cresta che senza grosse difficoltà mi porta al M. Tartano.
Proseguo sulla cresta di confine verso la bocchetta di Budria ma senza raggiungerla prendo un canale erboso che mi deposita nella conca del Biv. Zamboni e del vicino Rif. Balicco per un pausa birra.
1 Traccia GPS
2 Altimetria
3 Foppone
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport