Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Sarsura+Piz Grialetsch, 02/06/2012
Inserisci report
Onicer  crapun      
Gita  Piz Sarsura+Piz Grialetsch
Regione  Svizzera
Partenza  Chant Sura (Fluela pass)  (2133 m)
Quota arrivo  3131 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento oggi destinazione fluela pass in bassa Engadina con l'idea di "mettere assieme" due cime per fare dislivello. Lasciamo l'auto al tornante di Chant Sura 2133m. e scendiamo nella valle fino a 1970m. sulla piana dove scorre il fiume d'attraversare,ma dopo più di mezz'ora incredibilmente non riusciamo a trovare un guado decente! nemmeno risalendo o scendendo la riva senza zaini. Decidiamo così di togliere gli scarponi (non mi era mai capitato!) e ci carichiamo tutto sulle spalle e tra le mani. Il punto più basso ci fà arrivare l'acqua fino alle ginocchia..finalmente calziamo ,praticamente subito gli sci con un paio di togli-metti e la neve con ottimo rigelo (ma un po'a onde per l'acqua scesa nei giorni passati) arriviamo all'altezza della Chamanna Grialetsch tra le marmotte che scorazzano sulla neve di qs paesaggio bucolico. Si notano tracce vecchie,anche perchè quelle nuove non segnano la neve ,salendo a Est giungiamo alla fourcla Sarsura,poi di nuovo a Nord costeggiando la cresta, arriviamo in cima al Piz Sarsura3175m. con una temperatura di 16°.In tutta la giornata il caldo non ha dato fastidio anche perchè accompagnati da una leggera brezza.Decidiamo di scendere direttamente dal versante Nord al di là della cresta:bella pendenza e neve morbida,fino a 2700m. Ripelliamo e ci dirigiamo verso Ovest alla Fourcla Vallorgia a 3000m. ma attraversando sotto la bastionata rocciosa del Grialetsch non riusciamo a trovare un passaggio per la cresta Ovest. Andrea ,un po' stufo vuole scendere,ma io, quando ripassiamo la Fourcla, penso di risalire la cresta Sud sgombra di neve ..e da buon "crapun" non mi va di tornare senza qs cima. Mollo Andrea,zaino,sci, e solo con le racchette seguo le tracce e uno pseudo sentiero abbastanza evidente,tra sfasciumi e rocce in bilico giungo sotto un ripido nevaio (mannaggia la picozza!)ed in breve ,15' dal passo, sono in cima a 3131m.
Discesa strepitosa in un immenso vallone fino circa a 2200m. quasi senza racchettare giungiamo al "fatidico guado" e mentre mi appresto a ritogliere gli scarponi...finisco in acqua fino alla cintola!! Bè..a stò punto guado come sono e anche il mio compare(forse per solidarietà o per stanchezza) attraversa senza togliersi niente.Risaliamo fradici all'auto.
componenti : Leo,Andrea
P.S. gita consigliata solo a chi ama "immergersi" nella natura..
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport