Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Avio, dal Passo Gole Larghe, per la cresta Sud
Zona  Lombardia - Adamello
Partenza  Malga Caldea (Temù) (1580m)
Quota attacco  2800 m
Quota arrivo  2962 m
Dislivello  170 m
Difficoltà  F / II ( II obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  Rif. Malga di Mezzo (1950m)
Attrezzatura consigliata  Casco, event. un cordino di sicurezza e qualche protezione veloce per i più insicuri
Orario indicativo 3h e 45' al Passo Gole Larghe; 45'-1h la cresta
Periodo consigliato Estate
Descrizione Da Temù seguire a dx la strada con le indicaz. per il Rif. Garibaldi. Gli ultimi 2-3 km sono sterrati, su fondo un po’ sconnesso, fino a Malga Caldea, dove si parcheggia. Seguire la strada fino alla sbarra; proseguire lungo la strada asfaltata e, dopo alcuni ripidi tornanti, raggiungere il primo lago, il Laghetto d’avio (1870m). Continuare sempre lungo la stessa, ora completamente pianeggiante, raggiungendo poco dopo il Lago d’Avio. Verso la fine di questo lago, abbandonarla e seguire a dx il sentiero (indicaz. per rif. Garibaldi e Rif. Malga di Mezzo, che si raggiunge dopo pochi minuti (1950m, ca. 1,20h dal parcheggio). Continuare sulla mulattiera per 50m, fino al cartello per il Passo Gole Larghe e il Rif. Sandro Occhi. Ora si sale su pendenze ripidissime lungo il sentiero, sempre ben segnato, fino a sbucare finalmente fuori dal bosco. Il sentiero prosegue sempre molto molto ripido, salvo brevi tratti in cui “si riposa” un pochino. Ora su spazi più aperti e panoramici: si vede già il Passo delle Gole Larghe, il più a dx dei 3 valichi che si vedono, posto a S della Cima delle Gole Larghe e a N del Monte Avio. Salire fino all’ampia conca ricoperta da ganda che precede il passo; ora i segni bianco-rossi si spostano più a dx. Proseguire su terreno un po’ scomodo e disagevole, tra blocchi di pietra più o meno grandi, anche se su pendenze decisamente più dolci. Solo l’ultimissimo tratto è più comodo, su sentiero ghiaioso, e in circa 2h e 45’ dal rifugio si arriva al Passo delle Gole Larghe (2804m).
Salire verso la cresta S del M. Avio per pochi metri, fino ad un ometto posto su un terrazzino. Percorrere una facile cengia verso dx, che permette di aggirare il primo sperone roccioso e, poco dopo, risalire l’evidente e ripido pendio detritico e ghiaioso, spostandosi man mano più a sx. Seguire gli ometti (pochi ma ben visibili), tenendosi prevalentemente a dx del filo di cresta, fino a iniziare un traverso che sale leggermente verso dx. Si raggiunge così la base di un ripido canale sfasciumoso: è preferibile attraversale sulla dx, così da arrampicare poi sulle belle e facili placche rocciose (ometti). Sempre tenendosi a dx della cresta, si arriva sotto le rocce della cresta sommitale: qui una cengia di circa 4m, su belle e placche con buoni appigli per le mani, permette di aggirare lo spigolo della cresta (II°). A metà cengia c’è uno spit che permette di assicurarsi. Si supera poi un gradino roccioso e poi si può scegliere se risalire un vago canaletto sulla sx della cresta, oppure (soluzione più divertente e diretta) arrampicare sulle facili rocce appena a sx della cresta (II-). In breve poi si raggiunge la croce di legno posta in vetta.
DISCESA: Per lo stesso itinerario.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Il Monte Avio è una bella montagna, forse poco frequentata, ma che offre panorami splendidi e una cresta (Sud) non difficile ma che richiede sempre attenzione e passo fermo. La prima parte di cresta, che si svolge prevalentemente appena a dx della cresta, è prevalentemente su terreno misto fra tratti erbosi, ghiaiosi e qualche roccetta; questa richiede più attenzione rispetto alla seconda parte, che è su ottime placche di granito, più tecnica ma più divertente e sicura. Il passaggio chiave è la stretta cengia su belle placche rocciose che permette di aggirare, da dx a sx, il filo della cresta. Stupendo il panorama dalla vetta, in primis sulla Nord dell’Adamello. Il sentiero che dal Rifugio Malga di Mezzo sale fino circa q. 2400m è davvero ripido!

FOTO 1: In vista del Passo, con a dx la salita per il Monte Avio.
FOTO 2: La cresta vista dal passo. Dopo pochi metri, si devia a dx per passare sul lato Est.
FOTO 3: Le facili placche rocciose finali e la vetta.
Itinerario visto  49126 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
06/10/2024  -  Monte Avio, dal Passo Gole Larghe, per la cresta Sud, di Fedora