Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Basei, dal Lago Serru per il Colle dell'Agnel
Zona  Piemonte - Gran Paradiso
Partenza  Lago Serru (Ceresole Reale, TO)  (2270 m)
Quota arrivo  3338 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 3h-3h e 30'
Periodo consigliato Maggio-Giugno
Descrizione Dal Lago Serru (strada solitamente aperta fin qui dopo la metà di maggio), proseguire lungo la strada fino all'Alpe Agnel. Seguire un sentiero che sale verso NW, e che si impenna poi sbucando al Colle dell'Agnel (2500m). N.B. Questo tratto di sentiero è molto ripido ed è percorribile solo senza neve.
Da qui, solitamente sci ai piedi, si prosegue ancora in direzione NW fino alla base di un canale esposto a E. Risalirlo e sbucare a un colletto a q. 2900m. Da qui si può traversare brevemente un ripido pendio, sempre verso NW, e risalire poi un altro breve canalino, più ripido del precedente; oppure salire direttamente il pendio ripido a sx, solitamente a piedi. Entrambe le soluzioni portano ai piedi del Ghiacciaio di Basei, a q. 2980m. Risalire i belli e sostenuti pendii del ghiacciaio, si lascia sulla sx l'anticima e si arriva alla conca sotto la Punta Basei. Spostarsi a sx sulla dorsale N, fino a ca. 3300m, dove si lasciano gli sci. Risalire le roccette della cresta N, abbastanza delicate, dove è presente una corda fissa. Nella breve parte finale, un cavo metallico e qualche gradino in ferro, permettono di accedere alla brevissima cresta finale nevosa che porta alla croce di vetta. Caratteristico e spettacolare il "buco" naturale nelle rocce.
ALTERNATIVA: Dalla conca sotto la cima, anziché andare verso la dorsale N si può anche portarsi su quella opposta (SE) con un traverso, proseguire quindi sci ai piedi fin dove possibile e poi a piedi, ripidamente su neve, fino alle roccette col cavo metallico.
DISCESA: Per l'it. di salita.
Una soluzione sciisticamente più remunerativa: una volta scesi fino ai pianori a circa q. 2550m, anziché tornare verso il Colle dell'Agnel e scendere a piedi dal ripido sentiero verso l'Alpe Agnel, si possono rimettere le pelli per 150m salendo verso dx e puntando ad un colletto abbastanza evidente. Da qui scendere un bel vallone (Vallone delle Gavite). A circa q. 2550 tenersi sempre a sx, per imboccare un ripido pendio-canale che porta direttamente nei pressi dell'Alpe Agnel. E' consigliabile adocchiare questo pendio-canale durante la salita, per vedere se ben innevato.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario abbastanza breve ma che, a parte il pianoro dopo il Colle dell'Agnel, si svolge quasi sempre su pendii sostenuti, offrendo quindi un'ottima discesa e anche bella una parte alpinistica finale. Bellissimi i panorami soprattutto sulle montagne del gruppo del Gran Paradiso.

FOTO 1: A q. 2980m, si mette piede sul Ghiacciaio di Basei. A sx, l'anticima e dietro, al centro, sbuca la Punta Basei.
FOTO 2: Vista dall'alto, sul ghiacciaio.
FOTO 3: La parte finale. A dx, la dorsale che porta alla cresta N; a sx, la variante più ripida e nevosa che porta ai piedi delle roccette finali.
Itinerario visto  23173 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
28/06/2024  -  Punta Basei con varianti, dal Lago Serru per il Colle dell'Agnel, di Fedora