Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Marnotto, per il dosso nord
Zona  Lombardia - Prealpi Comasche e Varesine
Partenza  Garzeno, Ponte delle Seghe
Quota partenza  654 m
Quota arrivo  2088 m
Dislivello  1450 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo. Ciaspole, ARVA, pala e sonda in inverno.
Orario indicativo 3-4 ore
Periodo consigliato Gennaio - Maggio e Settembre - Ottobre
Descrizione Da Dongo, raggiunta attraverso la Statale Regina, seguire le indicazioni per Grazeno e Germasino. Raggiunto il paese di Garzeno, lo si attraversa fino ad incontrare una strada pianeggiante che si addentra nella Valle Albano con indicazione Ponte delle Seghe. Al termine della strada asfaltata si lascia l'auto in un parcheggio in prossimità di una diga da dove parte la salita al Marnotto. Il percorso è subito evidente e risale il dossone che scende quasi a picco sulla piccola diga.
Attraverso una stradina, ci si alza per bosco abbastanza rado e si raggiunge il primo nucleo delle baite di Mollen (755 m). Ci si sposta poi verso destra, si attraversa un torrente fino a raggiungere un secondo gruppo di baite.
Si prosegue sull'evidente dosso passando per il villaggio di Zeda (1100 m) fino a raggiungere l'Alpe Marnotto (1614 m).
Da qui si punta verso SW lasciandosi alla destra un dosso fino a entrare nel vallone sovrastato dalla nostra meta.
Puntando alla depressione tra la quota 2060 m e il Passo d'Aigna, si raggiunge la cresta W del Marnotto e in breve la panoramica vetta.
In discesa si segue lo stesso percorso fino all'Alpe Marnotto. In inverno, con neve sicura, si possono poi scendere i ripidi dossi e valloncelli alla sinistra del dossone di salita fino a raggiungere Zeda dalla quale ci si riallaccia al percorso di salita.


Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bella gita dallo sviluppo piuttosto contenuto che offre il terreno ideale per fare una ciaspolata invernale. Interessante la vista sull'Alto Lario e i bellissimi villaggi ed alpeggi che si incontrano durante la salita.
Itinerario visto  3979 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
09/02/2008  -  Monte Marnotto, per il dosso nord, di grigna