Zona |
Lombardia - Ortles Cevedale |
Partenza |
Rifugio Berni (strada del Gavia) (2545 m) |
Quota attacco |
3000 m |
Quota arrivo |
3678 m |
Dislivello |
678 m dalla fronte del ghiacciaio |
Difficoltà |
PD+ ( pendenza 45° ) |
Esposizione in salita |
Sud-Ovest |
Rifugio di appoggio |
Rif Berni sulla strada di accesso |
Attrezzatura consigliata |
Normale dotazione alpinistica. Alcune viti da ghiaccio consigliabili |
Orario indicativo |
4 / 5 ore |
Periodo consigliato |
Giugno - Settembre |
 |
Descrizione |
Dal parcheggio del rifugio Berni scendere verso nord al ponte che oltrepassa il torrente proveniente dal Lago Bianco al Passo Gavia. Seguire il bel sentiero n°42 che lungamente conduce al piede morenico del ghiacciaio Dosegų. Qui il sentiero si inoltra nella Val Umbrina verso il Bivacco Battaglione Ortles. Seguire adesso il dosso morenico in direzione delle vaste ed imponenti colate glaciali in direzione nord (ometti) fino a mettere piede sulla parte scoperta del ghiacciaio. Risalirne il ripido pendio iniziale in direzione est, sovente ghiacciato, alla destra delle seraccate nel punto pių indicato secondo le condizioni. Giunti al vasto pianoro soprastante voltare a sinistra e risalire in dolce pendenza (dir. Nord) il bel ghiacciaio solitamente ben coperto ad inizio stagione con lo sfondo delle cime del Dosegų a sinistra e del San matteo a destra transitando ai piedi delle pareti nordoccidentali dei monti Villacorna e Mantello. Giunti ai piedi della piramidale Punta San Matteo salire il pendio nevoso posto a ovest della vetta fino ad una caratteristica sella glaciale a destra di un dente roccioso. Seguire adesso la poco marcata cresta ovest del San Matteo aggirando a destra (Sud) un primo risalto roccioso tramite un ripido canalino per poi ritornare in cresta ora larga e piatta (condizioni molto mutate negli ultimi anni, dopo il distacco del seracco Lamar che sosteneva l'elegante cresta nevosa esistente in questo punto). Percorrere ancora qualche metro fino al breve e ripido pendio finale che conduce alla croce di vetta. Discesa per la via di salita. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
18295 volte |
 |
 |
Immagini |
[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |