| Zona |
Lombardia - Adamello |
| Partenza |
Malga Lincino, (Valle Adamè - Valcamonica) (1600 m) |
| Quota arrivo |
2855 m |
| Dislivello |
1255 m |
| Difficoltà |
BSA |
| Esposizione in salita |
Ovest |
| Esposizione in discesa |
Ovest |
| Orario indicativo |
3 ore e 30 |
| Periodo consigliato |
Marzo-Maggio |
 |
| Descrizione |
Da Malga Lincino seguire le indicazioni per il Rifugio Cai Lissone (2005 m) attraverso le ripide "scale dell'Adamè". Dal rifugio rimontarein direzione nord-est i pendii compresi tra il Corno di Grevo e la Cima di Molinazzo fino ad una vasta conca morenica a quota 2260 circa, appoggiando gradualmente verso sinistra fino a ritrovarsi a monte del ripido "coster di destra" della Val Adamè. Traversare ora in lieve ascesa in direzione di una marcata costola rocciosa che sbarra la balconata che si raggiunge a quota 2500 circa, in un punto obbligato perdendo pochi metri. Doppiare la costola e spalleggiare gli sci per risalire il ripido canalino alto circa 40 metri fino a sbucare sulla splendida spalla ovest-nordovest della Cima Lesena. Risalirla senza percorso obbligato in direzione sudest fino a raggiungere la rocciosa cresta sommitale. Aggirarla sulla destra e in mezzacosta ascendente rimontarla tra evidenti ruderi della Grande Guerra fino a raggiungere la sommità. Discesa per la via di salita. |
| Valutazione itinerario |
Buono |
| Commento |
| Itinerario visto |
23426 volte |
 |
 |
| Immagini |

[ Clicca sulla foto per ingrandire ] |
 |
| Report collegati |
|
 |