Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Perrin, dal Col Perrin
Zona  Valle d'Aosta - Monte Rosa
Partenza  Champoluc (Val d'Ayas)  (1570 m)
Quota arrivo  2974 m
Dislivello  1400 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Orario indicativo 3h e 30'
Periodo consigliato Gennaio-Aprile
Descrizione Da Champoluc risalire la pista da sci (quando sono ancora chiuse, altrimenti è vietato) fino al Crest (m 1950), oppure con l’ovovia che permette di risparmiare circa 400m di dislivello. Poco sotto l’arrivo dell’impianto, prendere la destra e proseguire fino a Cuneaz, m 2030. Traversare poi su un ponticello e proseguire su terreno pianeggiante costeggiando il Rio Cuneaz. Quando la pendenza inizia ad aumentare, salire piegando progressivamente a destra entrando in un rado bosco. Continuare a salire seguendo l’evidente vallone esposto a N (sempre in ombra a inizio stagione), su bei pendii sempre abbastanza sostenuti. Puntare al Col Perrin (m 2650), con l’omonimo lago posto appena sotto di esso, sul versante opposto. Dal colle traversare a sx immettendosi in una valletta e salire sotto le pendici N della Punta Perrin fino al colle situato sotto i pendii S della Gran Cima (m 2900). Piegare a dx abbassandosi leggermente fino alla base della cresta E della montagna. A seconda delle condizioni, risalirla a piedi o con gli sci fino in vetta.
DISCESA: Per l'it. di salita. Con condizioni di neve sicure, è possibile scendere i ripidi pendii diretti (esp. S), risalendo poi per circa 100m fino al colle tra la Gran Cima e la Punta Perrin.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario molto frequentato (soprattutto in inverno ma anche a inizio primavera), che offre una bella discesa su ottime pendenze spesso in neve polverosa grazie all’esposizione a N. Attenzione solo agli ultimi 100m dal colle alla vetta: se le condizioni non sono sicure meglio a piedi o mantenendosi comunque nei pressi della cresta.

FOTO 1: Salendo verso il Col Perrin. Al centro, il colle da raggiungere e poi a dx la cima.
FOTO 2: Dal Col Perrin, sguardo verso il basso.
FOTO 3: La Punta Perrin, con la sua cresta E.
Itinerario visto  1081 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
18/05/2024  -  Punta Perrin+risalita 100m, dal Col Perrin, di Fedora