Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Ot, per l'Alp Muntatsch e il canale SE
Zona  Svizzera - Grigioni
Partenza  Samedan  (1770 m)
Quota arrivo  3246 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Orario indicativo 4h e 30'-5h
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Dal parcheggio dello skilift (1 Fr/ora), si segue la pista fin quasi al suo termine; poi si piega a sx seguendo il sentiero estivo che sale nel bosco, fino ad uscirne su terreno aperto, arrivando a una baita (m 2233). Quindi si procede ancora dritti (dir. N) fin sulla sommità del pendio (Margunin), giungendo ad un’altra baita a q. 2411 m (indicazioni per Piz Padella-Piz Ot). Anziché deviare a sx per il Piz Padella, con un ampio giro verso WSW si entra nella quasi pianeggiante “Valletta”, aggirando il versante nord del P. Padella e dirigendosi verso la visibile Fuorcla Valletta. Alla q. 2582, iniziare a salire verso dx su dolci pendenze (Funtauna Frida). Poi, per una successiva valletta sotto la cresta di Las Set Rosas, arrivare nella conca "Botta Naira". Ora risalire il primo sostenuto pendio posto a dx delle rocce, arrivando alla base del secondo e ultimo ripido tratto (se le condizioni non sono sicure è consigliabile salirlo a piedi), superato il quale si raggiunge la base SE del Piz Ot (ca. q. 3100m), dove si lasciano gli sci. Salire a piedi (piccozza e ramponi) lungo l'evidente canale SE (max 50°), al termine del quale, con un brevissimo tratto nevoso, si arriva in vetta.
DISCESA: Per l’it. di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario molto bello e appagante, sia sciisticamente che alpinisticamente, con la ripida parte finale da effettuarsi solo con condizioni di neve assolutamente sicure e il canalino che porta in vetta da percorrere con piccozza e ramponi (50°). Solo il tratto quasi pianeggiante della “Valletta” è poco interessante a livello sciistico (ma in discesa cmq è scorrevole e veloce); ma per il resto offre una bellissima discesa su ottimi pendii, oltre che panorami splendidi.

FOTO 1: Nella "Valletta", con di fronte la Fuorcla Valletta. L'itinerario, dopo il tratto in ombra sulla sx, sale poi sulla dx del Piz da la Funtauna, sullo sfondo al centro.
FOTO 2: Nei pressi di Funtauna Fraida, a circa q. 2600m, con la ripida parte finale dell'itinerario.
FOTO 3: Verso il centro del vallone, da salire poi a piedi o con sci a seconda delle condizioni, che porta alla base del ripido canalino finale.
Itinerario visto  22285 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
14/01/2024  -  Piz Ot, per l'Alp Muntatsch e il canale SE, di Fedora