Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Testa Grigia, dal Colle Pinter
Zona  Valle d'Aosta - Monte Rosa
Partenza  Champoluc (Val d'Ayas)  (1550 m)
Quota arrivo  3313 m
Dislivello  1770 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Orario indicativo 5h
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Da Champoluc si seguono le piste da sci fino all’arrivo della seggiovia del Crest (1940m). Proseguire a dx lungo la mulattiera che passa poco sotto Cuneaz (2057m) e salire per il bel boschetto mantenendosi a dx del torrente, fino al pianoro di q. 2300m. Risalire i pendii (ove corre anche il sentiero estivo) puntando ad un evidente ripido canalino (a volte occorre risalirlo a piedi) che permette di superare il ripido sbarramento roccioso che termina alla q. 2607m. Pochi metri prima di raggiungere il Colle Pinter (2777m), piegare a sx ed entrare in un ripido ma ampio canale di circa 200m di dislivello, che si segue sino al suo termine. Uscire quindi a sx sulla cresta SSW, mantenendosi sull’ampio crinale (in alcuni punti piuttosto ripido; con scarso innevamento da salire eventualmente a piedi fin dove si fa più pianeggiante). Continuare verso N su pendenze decisamente più dolci, passando alla base del M. Pinter e portandosi poi sul crestone, sci ai piedi fin dove possibile. Giunti ad un salto roccioso, lo si supera grazie ad una catena. Poco dopo ci si porta sul versante opposto (E), traversando orizzontalmente vicino alle rocce (bolli gialli del sentiero estivo). Salire poi di nuovo verso la cresta (brevissimo tratto ripido), ora quasi in piano su facili rocce, fino all’ultimo breve tratto nevoso che porta in vetta (ca. 1h e 30’ dai pressi del Colle Pinter).
DISCESA: Per l’it. di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bella e slanciata montagna che si trova tra la Val d’Ayas e la Valle di Gressoney; può essere infatti raggiunta anche da quest’ultima, passando sempre dal Colle Pinter. La parte finale può presentare difficoltà a seconda delle condizioni, con qualche tratto ripido ed esposto in base all’innevamento. Eventualmente, se le condizioni non lo permettono, si può salire al Monte Pinter (3132m), più breve e meno impegnativo della Testa Grigia. La discesa si svolge su pendii molto belli, fino alle piste da sci.

FOTO 1: L'itinerario visto da circa q. 2300m, poco dopo l'uscita dal bosco.
FOTO 2: La lunga cresta che da poco sotto il Monte Pinter sale verso la Testa Grigia.
FOTO 3: I bei pendii e, a sx, il ripido canalino che porta a q. 2700m, poco sotto il Colle Pinter.
Itinerario visto  22219 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
01/04/2023  -  Testa Grigia+vallone sud, dal Colle Pinter, di Fedora