Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pazolastock + Rossbodenstock, dalla Martschallucke, per le creste Sud e Nord
Zona  Svizzera - Uri
Partenza  Andermatt  (1430 m)
Quota arrivo  2837 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Orario indicativo 4h al Pazolastock; +1h al Rossbodenstock
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Superato il centro di Andermatt, appena la strada che porta all'Oberalpass inizia a salire, parcheggiare l'auto sulla dx e seguire una stradina per Unteralp, sulla sx idrografica dell'Unteralpreuss. Alle baite di Matill, piegare decisamente a sx e salire i pendii prativi che, in dir. NE, superano alcune baite fino a Graben (1763m). Rimanendo poco sopra l'evidente stradina che segue il tracciato estivo, continuare verso NE compiendo un lungo traverso fino a poco sopra l'alpeggio di Pazolastafeli. Poco prima di raggiungerlo, piegare progressivamente a dx (ESE), risalendo i pendii via via più ripidi che portano all'evidente Martschallucke (2688m). Seguire la cresta sud (sx) che porta ad una specie di anticima, dalla quale si può o continuare a piedi lungo la cresta oppure abbassarsi di qualche metro e, con sci ai piedi, proseguire fino alla cima del Pazolastock.
Tornati alla Martschallucke, proseguire (a piedi per la prima parte) lungo la cresta N del Rossbodenstock, un po' ripida nel primissimo pezzo (breve risalto roccioso) poi più dolce, fino alla grande croce di vetta (visibile già dal parcheggio).
DISCESA: A) tornare alla Martschallucke e scendere a ritroso dal percorso di salita.
B) Solo con condizioni di neve molto sicure e con buona tecnica sciistica (40° - S4), continuare una decina di metri oltre la croce (dir. S) e scendere da un ripido pendio che, con evidente e bel vallone, porta all'Alp Rossboden e all'Unter Rossbodenstafel (1943m), fino a ricongiungersi all'itinerario percorso in salita nei pressi di Graben. L'esposizione di questa discesa è SW.

N.B. La variante B) è sciisticamente molto più remunerativa rispetto alla A), ma richiede assoluta stabilità del manto nevoso e ottima tecnica.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario che permette di raggiungere 2 cime e che offre una bellissima discesa dal ripido versante WSW del Rossbodenstock. La cresta S del Pazolastock è molto facile e si può percorrere sci ai piedi se innevata; quella N del Rossbodenstock presenta solo una primissima parte un po' ripida e con un breve risalto roccioso ma che non presenta particolari difficoltà.
Di ritorno dal Pazolastock alla Martschallucke, è anche possibile scendere dai bellissimi pendii verso Tuma fino a circa q. 2450m, rimettere le pelli e, aggirando i contrafforti rocciosi meridionali del Rossbodenstock, salire su questa cima dal versante ESE, tutto sci ai piedi.

FOTO 1: Puntando alla Martschallucke, a centro foto. Poi si segue la lunga cresta a sx che porta al Pazolastock.
FOTO 2: Dal Pazolastock, la lunga cresta sud che scende poi alla Martschallucke e, di fronte, la cresta N che sale al Rossbodenstock.
FOTO 3: In verde la variante B) di discesa dal Rossbodenstock. E' anche possibile scendere da canali più ripidi e diretti.
Itinerario visto  22292 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
26/03/2022  -  Pazolastock + Rossbodenstock, dalla Martschallucke, per le creste Sud e Nord, di Fedora