Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta di Pollore, dalla Val di Rezzalo
Zona  Lombardia - Ortles Cevedale
Partenza  Loc. Segondin (Fumero, SO)  (1500 m)
Quota arrivo  2965 m
Dislivello  1465 m
Difficoltà  MS+
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud
Orario indicativo 3h e 15'
Periodo consigliato Gennaio-Aprile
Descrizione Dal parcheggio, seguire la stradina solitamente ben battuta che si immette nella Valle di Rezzalo, fino a San Bernardo (m 1851, chiesetta), passando nei pressi del Rif. La Baita.
Con dir. NNW, iniziare a salire verso il boschetto e seguire il sentiero estivo fino a vedere, sulla dx, delle baite (circa q. 2170 m). Poco dopo, proseguire fino a raggiungere le baite di Pollore (m 2200). Ora su pendii ampi e senza percorso obbligato, proseguire salendo con direzione N, superando dossoni talvolta pių ripidi, fino all'ampia e arrotondata cima (q. 2954 m). Solitamente ci si ferma qui; per raggiungere invece la cima pių elevata, abbassarsi leggermente in dir. E fino all'ampia sella e poi risalire la breve cresta SW della quota 2965 m, sempre sci ai piedi.
DISCESA: Per l'it. di salita. E' anche possibile scendere a dx (faccia a valle) del dosso di Pollore su bei pendii alternati a vallette/canaletti, fino al limitare del bosco. Con condizioni di neve sicure, č possibile scendere direttamente per ripidi pendii nel bosco rado e solitamente con neve pių farinosa, che riporta direttamente alla chiesetta.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario che si svolge nella stupenda Val di Rezzalo, con una prima parte su comoda stradina battuta dalla motoslitta, fino al rif. La Baita. Poi i successivi 1100m sono su pendii ideali per lo sci, con una breve fascia di rado boschetto seguita poi da ampi spazi aperti e soleggiati anche in pieno inverno. Itinerario abbastanza sicuro anche in caso di abbondante innevamento, mantenendosi lungo il percorso di salita ed evitando le vallette e i pendii pių ripidi.
Sviluppo solo salita: 7km.

FOTO 1: Verso le baite a circa q. 2100.
FOTO 2: Sui pendii finali verso la vetta.
FOTO 3: Ampi e soleggiati pendii in discesa.
Itinerario visto  23130 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
13/02/2021  -  Punta di Pollore, dalla Val di Rezzalo, di Fedora