Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Col Toronn, dalla Vallunga, per la Val Chedul
Zona  Trentino Alto Adige - Sella
Partenza  Vallunga (Selva di Val Gardena - BZ)  (1620 m)
Quota arrivo  2655 m
Dislivello  1035 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Orario indicativo 3h
Periodo consigliato Gennaio-Aprile
Descrizione Seguire la pianeggiante pista da fondo fino alla Cappella di San Silvestro. Seguire a dx le indicazioni per la Val Chedul e salire lungo il ripido sentiero nel bosco (molto utili i rampanti!). Dopo circa 200m di dislivello la pendenza cala leggermente e c’è ora più spazio; si prosegue quindi più agevolmente fino al termine del bosco, a circa q. 1950m. Salire verso dx passando sotto la q. 2066 e dopo un tratto pianeggiante si arriva ad una conca (2060m). Risalire ora il ripido pendio a dx, proprio sotto un’evidente forcella caratterizzata da un caratteristico monolite. Quando si giunge a circa q. 2250m, traversare a sx con un lungo diagonale (ripido, attenzione con neve instabile!), il quale conduce al successivo vallone da dove si vede la parte finale del percorso. Mantenendosi sempre a dx (sx orografica), passare sotto la Forcella Cir fino a portarsi nella conca alla base dei pendii finali (ca. q. 2430m), alla base della Forcella Crespeina. Senza raggiungere la stessa, salire a dx lungo i ripidi pendii mantenendosi a dx della cresta NW del Col Toronn (molto utili i rampanti). Prima degli ultimi 50m, ca. q. 2600m, anziché salire dritti verso la cima, per evitare le roccette è consigliabile uscire sul pendio NE della cima e raggiungere così la vetta.
DISCESA: per l’it. di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario che, a parte il primo ripido tratto boscoso, si svolge in un ambiente stupendo e offre una discesa sciisticamente interessante, oltre a panorami mozzafiato dalla cima. La Val Chedul offre la possibilità di scendere mantenendosi sui versanti est oppure ovest, con la garanzia, quindi, di trovare bella neve a seconda delle esposizioni e delle condizioni della stessa.

FOTO 1: Il bel vallone da salire sulla dx, oltre il tratto boscoso.
FOTO 2: La parte finale del percorso.
FOTO 3: Ultimi metri verso la cima.
Itinerario visto  23151 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
24/03/2019  -  Col Toronn, dalla Vallunga, per la Val Chedul, di Fedora