Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Spitzhorli, da Simplonpass, con possibile concatenamento al Tochuhorn
Zona  Svizzera - Vallese
Partenza  Passo del Sempione  (2009 m)
Quota arrivo  2737 m
Dislivello  740 m
Difficoltà  MS+
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Orario indicativo 2h
Periodo consigliato Dicembre-Aprile
Descrizione Lasciata l’auto all’Ospizio del Sempione, attraversare la strada e, con dir. NW, salire verso Hopsche, con qualche brevi saliscendi. A circa q. 2150m, deviare a sx con una lunga diagonale passando sotto il versante SE del Tochuhorn. Aggirare poi la sua dorsale Sud e procedere quindi in dir. W-NW, con a sx ben visibile la Straffelgrat. Raggiunto il pianoro ove sono posti i laghi Undre Roussusee (m 2470), proseguire fino ad arrivare all’evidente bocchetta Usseri Nanzlicke (m 2602) e da qui verso dx (N) raggiungere la vetta.
DISCESA: Per l’it. di salita. Se si vuole concatenare la salita al Tochuhorn, poco dopo i laghi Undre Roussusee, a ca. q. 2350m, rimettere le pelli e risalire la cresta W del Tochuhorn, solitamente percorribile interamente sci ai piedi fino in vetta (m2661). Per la DISCESA, oltre all’it. di salita, è anche possibile scendere direttamente dal ripido versante SW (ingresso sui 45° e poi vi sono un paio di bei canali intorno ai 40°, AD/S4). Al termine di questa ripida discesa, traversare verso il percorso di salita fatto per lo Spitzhorli. Anziché tornare per il percorso di salita, con il lungo traverso e i diversi saliscendi che riportano al parcheggio, è molto più consigliabile scendere direttamente per i bellissimi e ampi pendii che portano al sottostante borgo di Bieltj/Blatte (m 1890), da dove, rimesse le pelli, si risalgono i 100m di dislivello su dolci pendenze, fino al parcheggio. COMMENTO: Itinerario semplice e pressoché privo di pericoli (attenzione solo al traverso sotto il versante S del Tochuhorn con neve non assestata), adatto anche ai principianti o come piacevoli varianti alle cime più famose e imponenti della zona del Sempione. La salita al Tochuhorn permette un tour più completo, con la possibile impegnativa discesa dal ripido versante S.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  COMMENTO: Itinerario semplice e dallo sviluppo piuttosto lungo rispetto al modesto dislivello, ma che, a parte il lungo traverso che passa sotto il Tochuhorn, offre una bella discesa su ampi e soleggiati pendii, oltre che splendidi panorami . Inoltre, vi sono diverse possibilità di concatenamenti con altre cime, come per es. il Tochuhorn descritto qui, oppure la Staffelgrat o l’Arezhorn. La variante di discesa fino a Bieltj/Blatte è decisamente più continua e appagante rispetto al percorso fatto all’andata da Hopsche.
NB: Se si concatena questo itinerario al Tochuhorn, calcolare 250m di dislivello in più e circa 40min per la salita a quest'ultimo.

FOTO 1: Verso lo Spitzhorli, con al centro il colletto da raggiungere e, a dx, la vetta.
FOTO 2: La cresta W del Tochuhorn da circa q. 2350m. In rosso la salita, in verde la possibile discesa diretta dal versante SW.
FOTO 3: A Bieltj/Blatte, con la bella discesa
Itinerario visto  23154 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
20/02/2017  -  Spitzhorli, da Simplonpass, con possibile concatenamento al Tochuhorn, di ProUpTeam
07/01/2017  -  Spitzhorli, da Simplonpass, con possibile concatenamento al Tochuhorn, di ProUpTeam
08/12/2016  -  Spitzhorli+Tochuhorn, con discesa a Bieltj (da Simplonpass), di Fedora