Descrizione |
Dal parcheggio al lago di Fontana Bianca, seguire la mulattiera (indicaz. per rif. Canziani), ignorando un bivio a sx (ponticello). Seguire quindi il fondovalle fino a sbucare fuori dal bosco su pendii più aperti e tenendo sempre il lato destro del rio (sentiero estivo). Risalire il pendio piuttosto ripido sulla dx della diga di sbarramento e raggiungere il rif. Canziani e quindi il lago Verde (m 2561, ca. 2h). Tenendo sempre la dx proseguire con un ripido traverso esposto direttamente sul lago, fino ad un dosso al termine del traverso. Ora si percorre un lungo tratto quasi pianeggiante che immette nel vallone e a circa 2700 m prendere il quello a sx. Seguire l’andamento logico del vallone, prima esposto a est e poi a sud-est. Giunti quasi alla base del ripido e roccioso versante sud del Gioveretto, prendere il pendio di dx via via più ripido (max 45-48°) e risalirlo sci ai piedi fin dove possibile, poi a piedi (piccozza e ramponi). Raggiunto il colletto in cima al canale (m 3360), portarsi per un breve tratto sul versante nord e poi salire sulla cresta rocciosa, che con passaggi di I-II° (qualche tratto esposto) porta direttamente in vetta. Sviluppo: 15 km
DISCESA: per l’it. di salita. Utile un pezzo di corda per scendere dalla cresta. |