Descrizione |
Dal tornante di Arnoga si segue la lunga strada che si immette in Val Viola (ca. 4 km) fino ad un bivio. Tenere la sx (x baite Altumeira, m 2116) e poi raggiungere in leggera discesa l’Alpe Dosdé (m 2129). NB: in stagione avanzata (fine aprile-maggio) solitamente si può arrivare fino al park poco prima delle baite Altumeira, ca. m 2060, in auto. Proseguendo lungo il fondovalle si supera un ponticello (m 2220) e poi, con dir. SW, si prosegue sulla dx verso la Val Cantone di Dosdé. Sempre lungo il fondovalle, su supera poi la baita del Pastore (m 2368); deviare quindi a sx verso il Passo di Dosdé (m 2824)e poi, prima del passo, spostarsi verso la parete a sx, oltrepassando vallette e lasciando a dx la capanna Dosdé. Raggiungere ora la base dell’evidente canalino a circa metà della rocciosa cresta W, da risalire a piedi (45-50°), al termine del quale si trova un ometto di sassi. Oppure, se non in condizioni, traversare a sx portandosi più un basso lungo la cresta W, risalendo un altro canalino ma decisamente meno ripido e più breve del precedente e poi con passaggi su roccette (II°) si perviene ai pendii nevosi finali. Risalire il ripido spallone nevoso puntando ad un intaglio che si trova alla base della calotta sommitale. Se le condizioni sono buone si può proseguire sci ai piedi fino a pochi metri dalla vetta, oppure lasciare qui gli sci e proseguire a piedi fino alle facili roccette finali che portano in vetta.
DISCESA: per l’it. di salita. |