Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Viola, dalla Val Cantone di Dosdé
Zona  Lombardia - Alpi Retiche
Partenza  Arnoga (tornante)  (1860 m)
Quota arrivo  3374 m
Dislivello  1550 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Orario indicativo 6-7
Periodo consigliato Marzo-Fine maggio
Descrizione Dal tornante di Arnoga si segue la lunga strada che si immette in Val Viola (ca. 4 km) fino ad un bivio. Tenere la sx (x baite Altumeira, m 2116) e poi raggiungere in leggera discesa l’Alpe Dosdé (m 2129). NB: in stagione avanzata (fine aprile-maggio) solitamente si può arrivare fino al park poco prima delle baite Altumeira, ca. m 2060, in auto. Proseguendo lungo il fondovalle si supera un ponticello (m 2220) e poi, con dir. SW, si prosegue sulla dx verso la Val Cantone di Dosdé. Sempre lungo il fondovalle, su supera poi la baita del Pastore (m 2368); deviare quindi a sx verso il Passo di Dosdé (m 2824)e poi, prima del passo, spostarsi verso la parete a sx, oltrepassando vallette e lasciando a dx la capanna Dosdé. Raggiungere ora la base dell’evidente canalino a circa metà della rocciosa cresta W, da risalire a piedi (45-50°), al termine del quale si trova un ometto di sassi. Oppure, se non in condizioni, traversare a sx portandosi più un basso lungo la cresta W, risalendo un altro canalino ma decisamente meno ripido e più breve del precedente e poi con passaggi su roccette (II°) si perviene ai pendii nevosi finali. Risalire il ripido spallone nevoso puntando ad un intaglio che si trova alla base della calotta sommitale. Se le condizioni sono buone si può proseguire sci ai piedi fino a pochi metri dalla vetta, oppure lasciare qui gli sci e proseguire a piedi fino alle facili roccette finali che portano in vetta.
DISCESA: per l’it. di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario primaverile lungo ed impegnativo, che presenta una prima parte molto lunga e poco pendente; la seconda parte, invece, da ca. q. 2800 m, è pressoché costantemente su pendii molto sostenuti (oltre il ripido canalino sui 45° con uscita a 50°, anche i pendii finali sono piuttosto ripidi, sui 35-40°). Anche la calotta sommitale è ripida ed esposta, ma se in buone condizioni si può scendere direttamente dalla vetta con gli sci.
FOTO 1: Verso il Passo di Dosdé (al centro).
FOTO 2: Il canalino che dà accesso ai pendii sommitali (nascosto dalle rocce).
FOTO 3: I pendii finali. Al centro l'intaglio da raggiungere salendo verso la cima e, a sx, la discesa diretta sci ai piedi.
Itinerario visto  23172 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
22/05/2016  -  Cima Viola, dalla Val Cantone di Dosdé, di Orobicando
08/06/2014  -  Cima Viola, dalla Val Cantone di Dosdé, di Fedora