Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Antimedale, Via Altra Chiappa
Zona  Lombardia - Grigne
Partenza  Lecco (loc. Rancio) (310m)
Quota attacco  635 m
Quota arrivo  790 m
Dislivello  155 m
Difficoltà  TD- / VII- e A0 ( VI obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Nda, 10 rinvii, serie di dadi e serie di friend.
Orario indicativo 4 ore la via
Periodo consigliato Autunno/Inverno
Descrizione AVVICINAMENTO
Da Lecco proseguire lungo la statale che porta in val sassina seguendo per la loc. Rancio. Raggiunto uno slargo si prende la ripida strada sulla destra sino a raggiungere una sbarra dove è possibile parcheggiare (pochi posti).
Proseguire oltre la sbarra e, al primo tornante, abbandonare la strada asfaltata proseguendo verso sinistra lungo un sentiero che costeggia le reti paramassi sino ad incontrare una palina che indica l'Antimedale e la ferrata del Medale.
Seguire il sentiero che sale nel bosco e aggira delle altre reti metalliche. Raggiunto un canale ghiaioso salirò verso sinistra sino al cospetto della parete: alla base delle vie i nomi sono scritti con della vernice. L'attacco è in comune con quello della via Chiappa. (20min)

DESCRIZIONE
L1: salire la placchetta iniziale fino ad un tratto erboso, poi anziché andare a destra (via Chiappa) si prosegue verticalmente (scritta) e poi leggermente a sinistra lungo una placca lavorata. 35 Mt., III, IV+

L2: salire il facile strapiombino sopra la sosta, poi per bella placca fessurata raggiungere la seconda sosta alla base del pilastro.
10 Mt., V+

L3: lunghezza chiave. Salire verticalmente i primi metri poi placca tecnica verticale su tacchette fino ad un traversino molto difficile a dx. Qualche passo più facile porta al diedro attraversato da una stretta fessura (dadino, eventualmente A1). Un ultimo passo in strapiombo porta alla sosta. 35 Mt., VII- oppure VI e A0, 1 chiodo, 7 fix.

L4: Dalla sosta procedere a sinistra in obliquo (seguire i fix) per placca compatta sino al suo termine. Qui traversare a sinistra stando bassi e doppiare lo spigolo superato il quale si sale una placca delicata sino a raggiunge la sosta. 35 Mt., VI+, VI, 5 fix.

L5: si obliqua a destra puntando al fix alla base di una placca molto compatta. La si sale per i primi metri con l'aiuto di una fessura sino al suo termine (faticoso) in alternativa possibile seguire una fessura poco più a sinistra per poi traversare con passo d equilibrio a destra (cordone). Si continua a dritti per placca fin quando questa verticalizza. Con movimento molto duro in laterale si prende una fessura e si arriva in sosta. 35 Mt., VII- oppure V+ e A0, 6 fix.

L6: salire la paretina sopra la sosta su buone prese stando verso sinistra dove possibile. Si raggiunge così un diedro untissimi (dove passa la via degli Istruttori) che consiglio di aggirare a sinistra fino alla sosta. Ignorarla e proseguire per alcuni metri fino alle catene sul sentiero di discesa. 40 Mt., VI, VI+ oppure V e A0, 3/4 fix, 2 chiodi, 2 fittoni.

DISCESA
Scendere alcuni metri per roccette seguendo le catene a sinistra. Seguire poi il sentiero che porta in prossimità dell'attacco. Da qui per sentiero all'auto (40min)
Possibile ma sconsigliato calarsi dalla via.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Roccia di ottima qualità e arrampicata varia che alterna passaggi in placca a passaggi più fisici. La spittatura è buona ma non ravvicinata soprattutto considerate le difficoltà sostenute. Le soste sono tutte a fix, alcune delle quali da collegare.
Itinerario visto  48746 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
05/11/2023  -  Antimedale, Via Altra Chiappa, di Orobicando