Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Piezza, Via Un viandante alle isole Paleari
Zona  Lombardia - Masino Disgrazia
Partenza  Strada per predarossa - 2° tornante (980m)
Quota attacco  1050 m
Quota arrivo  1250 m
Dislivello  200 m
Difficoltà  D / 6a+ ( 6a+ obbl. )
Esposizione  Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Nda, 12 rinvii
Orario indicativo 3h
Periodo consigliato Mezze stagioni
Descrizione AVVICINAMENTO
Prima di uscire da Filorera prendere a destra il bivio per la piana di Predarossa. Lasciare l'auto al secondo tornate (tavolino) dal quale parte una strada sterrata che si addentra nel bosco. Seguirla in mezza costa sempre su bel sentiero (Ometti) fino alla base della parete dove attacca la via (placchetta metallica).

DESCRIZIONE
L1: Salire la placca che impone prima alcuni passi di aderenza e poi offre buone lame. Superare un diedrino e sostare su pianta. Probabilmente il tiro chiave della via (6a+, 10 spit, 45m)
L2: Proseguire a sinistra su diedrino e fessure fino alla sosta (6a+, 9 spit, 35m). È possibile concatenare con il tiro successivo gestendo bene le corde.
L3: procedere in obliquo a sx per un'altra sequenza di lame puntando a una pianta e proseguire dritti fino alla sosta (6a+, 5 spit, 25m)
L4: superare un blocco a sinistra della sosta e proseguire per risalti stando verso destra. Poi spostarsi a sinistra puntando alla sosta che si raggiunge con passo delicato (6a, 10 spit, 35m)
L5: non il tiro più duro ma probabilmente il più bello della via. Seguire la sequenza di lame che parte a sinistra della sosta. Al suo termine qualche passo più semplice su prese piatte/svase porta alla sosta alla base di un diedro(6a+, 10 spit, 30m)
L6: spostarsi a destra verso il diedro e salire la paretina. Con passo laterale spostarsi a sx fino al bordo del diedro e poi salire dritti. Vincere lo strapiombino su buone prese e poi uscire a destra su pulpito dove si sosta.si parte in diagonale a destra, giungendo alla base del diedro (6a+, 8 spit, 30m)
L7: tiro breve concatenabile con il successivo. Questi due tiri competono con L1 per difficoltà.
Procedere dalla sosta per tacche non banali in obliquo verso dx. Poi andare in obliquo a sinistra per terreno più semplice (6a+, 8 spit, 20m)
L8: dalla sosta salire in verticale su lame rovesce e tacchette. Arrivati all'altezza della sosta traversare a destra su prese svase (6a+, 5 spit, 20m)

DISCESA
In doppia come segue:
D1: da S8 a S5
D2: da S5 a S3
D3: da S3 a S1
D4: da S1 a terra
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bella via su roccia ottima, che offre arrampicata varia ma prevalentemente su lame e tacche.
Molto ben protetta a spit, con alcune soste (sempre a spit) da collegare.
Le lunghezze, sebbene tutte indicate come 6a+, non presentano a mio avviso difficoltà proprio omogenee. Grado meritato soprattutto da L1, L5, L7, L8
Itinerario visto  48772 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
15/10/2023  -  Monte Piezza, Via Un viandante alle isole Paleari, di Orobicando