Descrizione |
ITINERARIO: Dal parcheggio della funivia di Saas Grund seguire il comodo sentiero fino a Triftalp e quindi, lungo la pista da sci, a Chrizbode. Se innevata, si può anche seguire la strada fino all’intermedio della cabinovia e quindi poi per la pista da sci. Sempre percorrendo la pista da sci, in circa 1h raggiungere la Weissmieshutte (mt. 2726), ben visibile da Chrizbode. Risalire la morena sovrastante il rifugio (E-NE) e poi seguire la pista che conduce all’arrivo della funivia di Hohsaas (mt. 3101, possibilità di pernottamento). Dal rifugio scendere leggermente (ca. 30-40 mt. di disl.) seguendo la stradina (pista), passando sotto una parete rocciosa. Risalire quindi un pendio abbastanza ripido in dir. E e poi, verso S, traversare il Triftgletscher, passando sotto enormi seraccate, fino a raggiungere una grande conca. Risalire ora su pendii molto ripidi (40-45°, eventualmente a piedi), prima con dir. E e poi S (scaletta metallica), arrivando alla “schiena di mulo”. Risalirla su pendenze ora meno ripide fino alla cresta terminale, ca. q. 3800 mt. Proseguire fin dove è possibile con gli sci e poi a piedi fino in vetta. NB. Dalla base della cresta terminale, con condizioni sicure è anche possibile traversare tutta la parete NW della Weissmiess e salire, sempre sci ai piedi, dalla parte opposta, fino agli ultimi ripidissimi 50 m., da percorrere a piedi.
DISCESA: Per la via di salita fino alla stradina-pista sotto Hohsaas. Anziché risalire all’omonimo rifugio, si può scendere per le piste di sx che riportano nuovamente a Chrizboden e quindi a Saas Grund. |