![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Zuccone dei Campelli, via Buzzoni - Carí | ![]() |
![]() |
Zona | Lombardia - Orobie | |
Partenza | Valtorta (1340m) | |
Quota attacco | 2030 m | |
Quota arrivo | 2161 m | |
Dislivello | 150 m | |
Difficoltà | TD / 6b e A0 ( 6a obbl. ) | |
Esposizione | Ovest | |
Rifugio di appoggio | Rif. Lecco | |
Attrezzatura consigliata | Nda, 12 rinvii, friend non necessari (eventualmente misure piccole per integrare) | |
Orario indicativo | 1.30 avvicinamento - 3h la via | |
Periodo consigliato | Estate | |
![]() |
||
Descrizione | AVVICINAMENTO
Da Valtorta raggiungere i piani di Bobbio seguendo il sentiero che risale le piste da sci. Da qui proseguire fino al rifugio lecco e poi puntare per evidente sentiero alla parete dello zuccone dei campelli. La via attacca qualche metro a destra della Fessura Comici-Cassin (a destra delle due evidenti spaccature parallele) lungo il torrione centrale. L'attacco è poco sopra a una facile rampa (spit con cordone rosa alla base). DESCRIZIONE L1: Verticalmente su placca con arrampicata tecnica, tiro continuo su buchi e tacche. Uscita delicata, su erba. 6a, 30m L2: Dalla sosta spostarsi leggermente a sfruttando una fessura, poi obliquare sempre verso destra fino ad uno spigolo, aggirarlo e vincere lo strapiombo successivo (evitabile stando a destra) . Tiro fisico. Uscita delicata su erba. 6b, 35m L3: Risalire la placchetta e un paio di balze rocciose. 5b, 30m L4: Verticalmente per muretto articolato, poi obliquando verso sinistra con arrampicata più atletica ma con buoni appigli, fino alla cengia sommitale. 6a, 30m L5: Salire per cresta/balze facili (roccia delicata, 2 spit). Sconsiglio di percorrere l'ultima lunghezza qualora si decida di calarsi, specialmente con cordate al seguito. 4c, 45m DISCESA Per la discesa ci sono diverse possibilità: 1) con tre calate in corda doppia (corde da 60 metri), da S5 calandosi nel canalino che sta a sinistra della via di salita, fino alla cengia. Da qui spostarsi di lato e reperire la S4. Ultima calata dalla S2 che deposita direttamente alla base; 2) dall’ultima sosta raggiungere la vetta dello Zuccone Campelli, percorrere in discesa qualche metro di ferrata fino all’ultima sosta della via Mauri-Castagna, dalla quale è possibile scendere con un paio di doppie (corde da 60 metri) 3) raggiungere la cima e proseguire per cresta fino all'intaglio del canale della madonnina. Scendere per esso e ricongiungersi al sentiero. |
|
Valutazione itinerario | Ottimo | |
Commento | Via di stampo sportivo con chiodatura ravvicinata ma non falesistica, probabilmente la salita più interessante del settore per la varietà dell'arrampicata e la qualità della roccia. Unico neo le molteplici uscite erbose che richiedono attenzione.
La via è breve e si presta ad essere accoppiata con una delle vie vicine, tra cui la storica fessura comici. |
|
Itinerario visto | 48725 volte | |
![]() |
||
![]() |
||
Immagini | |
|
![]() |
||
Report collegati |
|
|
![]() |