Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Aiguille d`Argentiere, dal Glacier de Milieu
Zona Francia - Monte Bianco
Partenza Argentiere  (1240 m)
Quota attacco 2700 m
Quota arrivo 3902 m
Dislivello 1250 m dal Refuge d'Argentiere
Difficoltà PD+ ( pendenza 45° / I in roccia )
Esposizione in salita Ovest
Rifugio di appoggio Ref. Argentiere
Attrezzatura consigliata Corda, piccozza, ramponi e caschetto
Orario indicativo 5 ore per il rifugio e 4 - 5 ore per la vetta
Periodo consigliato Giugno - Luglio
Descrizione Per raggiungere il Refuge d'Argentiere vi sono due possibilità. Una è quella di salire a piedi dal paese di Argentiere, imboccare il sentiero che porta al Refuge de Lognan (2032 m). Una volta giunti al rifugio, percorrere la morena in sinistra idrografica del Glacier d'Argentiere fino a quando, nei pressi della confluenza del Glacier des Rognons (2650 m circa), si attraversa la vasta lingua glaciale fino a raggiungere il rifugio.
Altrimenti, la soluzione più comoda ma anche più costosa, è quella di raggiungere l'Aiguille des Grands Montets in funivia e da qui scendere lungo il Glacier des Rognons fino alla confluenza con il Glacier d'Argentiere. Da qui, come per l'altra soluzione, si raggiunge il rifugio attraversando la vasta lingua glaciale.
Il giorno successivo, in pochi minuti si raggiunge la lingua del Glacier de Milieu (tracce di sentiero). Messo piede sul ghiacciaio, lo si risale nella sua parte destra fino a quando si raggiunge una zona molto crepacciata. Qui, si cambia decisamente direzione spostandosi sul lato sinistro fino a raggiungere un ripiano glaciale a circa 3450 m di altezza.
Dal ripiano, si giunge in breve alla crepaccia terminale, dalla quale, inizia il tratto ripido dell'itinerario all'interno di un canale a forma di imbuto (tratto di 100 m a 45°).
Giunti alla selletta posta tra l'Aiguille d'Argentiere W e la punta vera e propria, seguire verso destra la breve crestina nevosa fino a toccare la vetta.
Chi intende partire a piedi da Argentiere, deve considerare un dislivello complessivo di 2700 m.
Foto 1: l'itinerario di salita
Foto 2: vista spettacolare su Droites e Courtes
Foto 3: salendo il Glacier de Milieu
Valutazione itinerario Eccezionale
Commento Ascensione di enorme valore ambientale e alpinistico.
Davanti ai nostri occhi vi sono pareti che hanno fatto la storia dell'alpinismo, oltre che paesaggi tra i più belli di tutto l'arco alpino.
E' una cima che non deve mancare nella lista di ogni alpinista.
Note sul periodo consigliato: visto l'andamento delle ultime estati, ci sentiamo di sconsigliare questo itinerario nei mesi successivi a luglio poichè il Glacier de Milieu diventa davvero molto pericoloso.
L'itinerario è molto frequentato anche nei mesi primaverili dagli scialpinisti.
Itinerario visto 17570 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati