Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Presonala Occidentale, via Piantobaldo
Zona Lombardia - Orobie
Partenza Colere  (1050 m)
Quota attacco 2000 m
Quota arrivo 2521 m
Dislivello 520 m dall'attacco
Difficoltà 4 / VI ( VI in roccia )
Esposizione in salita Ovest
Rifugio di appoggio Rifugio Albani
Attrezzatura consigliata serie di friend anche micro, nuts, 10 chiodi vari, 3 viti corte/medie
Orario indicativo 11 ore per la sola via (i primi salitori)
Periodo consigliato inverno - primavera
Descrizione Accesso generale: da Bergamo raggiungere Colere attraverso la Val Seriana e il Passo della Presolana. Da Colere raggiungere il rif. Albani o con la seggiovia o a piedi.

Avvicinamento: come per Orobic Ice, i primi 2 tiri sono in comune. Dal rif. Albani salire fino al passo dello Scagnello e discendere avvicinandosi alla parete fino al attacco della via. Ore 1.

Tiri:
1. 70° polvere, un cordone di sosta
2. 80° AI 3+, sosta di calata lungo il tiro.
3. Traverso 40m, sosta a chiodi
4. Traverso 40m, sosta su clessidra
5. M4/5 WI3, sosta su clessidra
6. M6 WI4/5, sosta chiodo e nut
7. M7 WI4 R; passando sulla sinistra della colata: M7 WI3 sosta con chiodo e nut
8. A1 M6 WI4, 2 chiodi lasciati lungo il tiro
9. 60°
10. 50°
11. 50°
12. 80°
13. 70 °
14. Cornice

Discesa lungo la via normale della Presolana Occidentale lungo il versate sud raggiungendo i Passo della Presolana ore 2-3.

Note: fino al settimo tiro è possibile la discesa in doppia in quanto tutte le soste di calata sono già in loco.

Difficoltà: WI 4 M7 A1
Sviluppo: 600m
Valutazione itinerario Eccezionale
Commento Magnifico itinerario di ghiaccio e misto, lungo e sostenuto, che porta in vetta alla Presolana Occidentale per la parete Ovest, seguendo una linea molto diretta tra la classica Giannantonj (a dx) e le Caccia-Piccardi / Orobic Ice (a sin).
Sono necessarie condizioni particolarmente favorevoli della neve e del ghiaccio.

Prima salita: Yuri Parimbelli, Tito Arosio, Ennio Spiranelli, 11 marzo 2011

Dedicata a Roby Piantoni: “Piantobaldo” era il nome con cui il mitico Bruno Tassi “Camos” chiamava il Roby Piantoni.
Itinerario visto 17787 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati