Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Ot, per l'Alp Muntatsch e la cresta E
Zona  Svizzera - Grigioni
Partenza  Samedan
Quota partenza  1770 m
Quota arrivo  3246 m
Dislivello  1470 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale. Eventualmente piccozza e ramponi in presenza di neve
Orario indicativo 4h e 15'
Periodo consigliato Estate
Descrizione Da Samedan (parcheggio dello skilift) salire lungo la strada che porta in breve alla chiesetta di San Peter. Da qui, con dir. NW e seguendo le indicazioni per l’Alp Muntatsch, seguire la ripida traccia che raggiunge l’arrivo dello skilift e da qui salire a dx entrando nel boschetto, finché, dopo circa un’ora dalla partenza, si incrocia la strada sterrata che in breve porta all’Alp Muntatsch (mt. 2180, fontana con acqua). Dopo i primi metri in leggera salita, il sentiero procede ora pianeggiante e in circa 20’ conduce all’Alp Munt. Seguire le indicazioni per il Piz Ot e risalire un pendio erboso fino ad arrivare a Margunin (ca. q. 2400 mt.). Con dir. W entrare nella “Valletta”; dopo circa 20 min., lungo il pianeggiante tratto centrale della valle, prestare attenzione alle indicazioni a dx su un masso (“Piz Ot”). Ora il percorso si alza sulla dx tra pietraie e risale un dosso roccioso (ometti; più avanti si incontrano dei bolli grigi che cancellano i vecchi bianco-rossi: questa è una via più diretta che si congiunge poco più avanti con i bolli bianco-blu, questi ultimi da seguire poi fino in vetta). Superato uno sperone roccioso, si arriva alla base della parete del Piz Ot. Traversando verso dx per cenge e ripidi canalini, attrezzati con catene o cavi metallici nei punti più impegnativi, si raggiunge la cresta E che, tra facili roccette, in parte attrezzate, si segue fino in vetta.
DISCESA: per lo stesso itinerario. Oppure scendendo più velocemente e direttamente verso Samedan, compiendo così il giro ad anello: seguire lo stesso itinerario di salita fino all’Alp Munt (bivio). Anziché ripercorrere il pianeggiante sentiero che riporta all’Alp Muntatsch, seguire le indicazioni per Samedan (SE). Il sentiero sbuca nei pressi dello skilift e quindi in breve si giunge a San Peter e a Samedan.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bella e appariscente montagna di questa zona dell’Engadina, dalla caratteristica forma piramidale, sempre ben segnalata e senza particolari difficoltà (anche se con neve o ghiaccio può presentarne), solo un po' esposta in alcuni punti attrezzati. Splendido il costante colpo d’occhio sul gruppo del Bernina lungo tutto il percorso. NB.: Vi è pure un'alternativa di salita che passa sempre dall’Alp Muntatsch, ma su strada sterrata più comoda e meno ripida, adatta anche alle MTB, che parte da Muntarutsch, nella parte NE di Samedan. Naturalmente si può accorciare leggermente l'escursione salendo direttamente dalla variante di discesa descritta sopra (Alp Munt).
FOTO 1: Dai pressi dell’Alp Muntatsch si vede la meta (a dx), ancora lontana.
FOTO 2: Salendo tra pietroni verso la base della parete del Piz Ot.
FOTO 3: L’ultimo tratto prima della vetta.
Itinerario visto  4802 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
07/07/2017  -  Piz Ot, Piz Padella , di gabri83
02/10/2011  -  Piz Ot, per l'Alp Muntatsch e la cresta E, di Fedora