Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Corni Bruciati, dalla valle di Predarossa
Zona  Lombardia - Masino Disgrazia
Partenza  Predarossa (Val Masino)
Quota partenza  1955 m
Quota arrivo  3097 m
Dislivello  1150 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Rif. Ponti
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Orario indicativo 4h
Periodo consigliato Giugno-Ottobre
Descrizione Da Predarossa (strada a pagamento: 3€, macchinetta all'inizio della strada), seguendo le indicazioni per il rif. Ponti, dopo una breve salita si attraversa l’omonima piana, tenendo la sinistra (destra orografica). Poi, dopo una breve salita e un’ulteriore tratto pianeggiante, il sentiero sale decisamente con ripidi zig-zag. L’ultima parte del percorso è su pendenze meno ripide e in circa 1h e 45’ porta al rif. Ponti. Seguire ora le indicazioni dietro il rifugio per il rif. Desio; quindi traversare orizzontalmente e scavalcare la morena laterale del ghiacciaio di Predarossa. Perdendo leggermente quota, sempre seguendo i segni bianco-rossi, arrivare in una conca solitamente innevata, traversare il torrente portandosi proprio sotto il passo di Corna Rossa e, individuando i segni, cominciare a risalire faticosamente il ripidissimo sentiero franoso che, con qualche roccetta nella parte finale, in circa 1h e 15’ conduce al passo (in alcuni punti è attrezzato con catene), dove sorge il rif. Desio (chiuso e con divieto di accesso perché pericolante). Seguire ora verso dx (SW) la rocciosa cresta spartiacque fino ad un primo salto; piegare poi sul versante NW su cenge franose, fino a pochi metri dalla vetta. Quindi ci si porta in cresta e in breve si raggiunge la vetta.
DISCESA: per l’itinerario di salita.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  I Corni Bruciati sono un gruppo 3 cime non molto frequentate, anche a causa del terreno un po’ instabile e franoso che le caratterizzano. La più elevata è quotata 3114 mt. Offrono però una spettacolare vista sul Monte Disgrazia, sulle valli di Predarossa e di Airale e alcuni tratti di arrampicata non difficile (max I) ma esposta in alcuni punti. Il sentiero che sale al rif. Desio è molto ripido e faticoso; a inizio stagione è solitamente ancora innevato (catene e funi metalliche).
FOTO 1: Salendo al rif. Ponti.
FOTO 2: Dalla q. 2929, vista sul sottostante rif. Desio e sul ghiacciaio di Predarossa.
FOTO 3: Dal rif. Ponti, l’attraversamento della morena verso il sentiero che sale al passo di Corna Rossa.
Itinerario visto  4353 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
31/07/2011  -  Corni Bruciati, dalla valle di Predarossa, di Fedora