Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Zucco Barbesino, via normale
Zona  Lombardia - Orobie
Partenza  Barzio
Quota partenza  810 m
Quota arrivo  2150 m
Dislivello  1340 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rif. Lecco, Rif. Ratti
Attrezzatura consigliata  Normale
Orario indicativo 3h e 30'
Periodo consigliato Tutto l'anno
Descrizione Dalla partenza della funivia seguire la stradina sterrata che parte sulla dx prima di entrare nel parcheggio. Poco dopo si arriva ad un bivio (Madonnina), proseguire verso dx e continuare a percorrere la strada che in circa 2h porta all’arrivo dell’impianto. Seguendo le indicazioni per il rifugio Lecco, proseguire lungo la stradina sterrata, per circa 20 min. In prossimità del rifugio, anziché deviare a dx per raggiungerlo proseguire dritti (NE), seguendo i piloni dell’impianto sciistico, lungo una ripida rampa sassosa. A circa 2/3 di questa salita, sulla sx si stacca un sentierino (che però è molto poco visibile, poco prima della casetta di legno). I segni bianco-rossi, poi, sono più evidenti e portano ad una selletta. Piegare a dx e, poco dopo, una scritta su un masso e una freccia verso dx indicano un percorso più impegnativo. A sx invece prosegue il sentiero normale (poco evidente ma ben segnalato) che con qualche zig-zag risale il ripido pendio erboso fino ad una sommità. Proseguire verso sx sempre seguendo i bolli e dopo aver risalito un ultimo ripido pendio, un breve tratto finale per facile cresta porta in vetta.
DISCESA: Per il medesimo itinerario. Oppure dalla vetta scendere verso dx per il vallone dei camosci, e quindi nuovamente al rif. Lecco.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  Facile escursione in ambiente caratteristico e con un ottimo panorama dalla cima, soprattutto sui vicini e più blasonati Zuccone dei Campelli e Zucco Pesciola. Molto belli i contrasti tra il verde dei prati e il colore grigio-chiaro delle rocce dolomitiche. Fino al rif. Lecco il percorso è praticamente sempre su strada sterrata; poi su sentiero più ripido e a volte poco evidente. Ovviamente si può usufruire della funivia, che fa risparmiare 800 mt. di dislivello.
FOTO 1: Salendo allo Zucco Barbesino; la vetta, non visibile, si trova dietro.
FOTO 2: Ultimi metri di salita; panorama su Zuccone dei Campelli e Punta Pesciola.
FOTO 3: Vista sullo Zuccone dei Campelli dalla vetta.
Itinerario visto  5238 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
24/07/2011  -  Zucco Barbesino, via normale, di Fedora