Descrizione |
Dalla partenza della funivia seguire la stradina sterrata che parte sulla dx prima di entrare nel parcheggio. Poco dopo si arriva ad un bivio (Madonnina), proseguire verso dx e continuare a percorrere la strada che in circa 2h porta all’arrivo dell’impianto. Seguendo le indicazioni per il rifugio Lecco, proseguire lungo la stradina sterrata, per circa 20 min. In prossimità del rifugio, anziché deviare a dx per raggiungerlo proseguire dritti (NE), seguendo i piloni dell’impianto sciistico, lungo una ripida rampa sassosa. A circa 2/3 di questa salita, sulla sx si stacca un sentierino (che però è molto poco visibile, poco prima della casetta di legno). I segni bianco-rossi, poi, sono più evidenti e portano ad una selletta. Piegare a dx e, poco dopo, una scritta su un masso e una freccia verso dx indicano un percorso più impegnativo. A sx invece prosegue il sentiero normale (poco evidente ma ben segnalato) che con qualche zig-zag risale il ripido pendio erboso fino ad una sommità. Proseguire verso sx sempre seguendo i bolli e dopo aver risalito un ultimo ripido pendio, un breve tratto finale per facile cresta porta in vetta.
DISCESA: Per il medesimo itinerario. Oppure dalla vetta scendere verso dx per il vallone dei camosci, e quindi nuovamente al rif. Lecco. |