![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Pizzo Gratella, Via Anghileri-Vitali - Sperone Est | ![]() |
![]() |
Zona | Lombardia - Mesolcina Spluga | ||
Partenza | Crotto Dangri (LIvo - CO) (650m) | ||
Quota attacco | 1950 m | ||
Quota arrivo | 2229 m | ||
Dislivello | 270 m | ||
Difficoltà | D+ / V+ ( V+ obbl. ) | ||
Esposizione | Sud-Est | ||
Rifugio di appoggio | Capanna Como (1800) | ||
Attrezzatura consigliata | Corda da 50m, serie completa di friend e/o nut, cordini, 7-8 rinvii | ||
Orario indicativo | 3h e 45' all'attacco; 3-4h la via | ||
Periodo consigliato | Primavera-Estate-Autunno | ||
![]() |
|||
Descrizione | Lasciata l’auto al Crotto Dangri (da Livo munirsi di biglietto alla macchinetta automatica posta appena prima della chiesetta, costo 1 euro), salire lungo la ripida mulattiera che conduce alla piccola località di Borgo. Seguire poi il sentiero pianeggiante verso sx che si immette nella valle; si passa su un ponticello che permette di attraversare il fiume e si sale ora lungo la dx idrografica. Tra prati e boschi e tratti di ripido sentiero, si arriva all’Alpe Darengo e quindi al rif. Como (3h e 30’). Dal rifugio seguire il sentiero (bolli bianco-rossi) della via normale. Dopo circa 20minuti puntare alla base delle placche a sx e, puntando a un piccolo ma evidente pino posto sullo spigolo, risalire un canalino tra erba e facili roccette, che porta all'attacco, posto circa 20m a dx del pinetto. (NB: E' anche possibile attaccare circa 50m più in basso rispetto al pinetto alla base di evidenti placche, facendo così i primi 2 tiri della via Orsi-Bianchi, IV / V).
L1: Salire lungo le placche (IV+). L2: Seguire lo sperone lungo la placca (IV+). L3: Proseguire sempre lungo la placca e supera poi un breve passaggio più impegnativo (V-, 1 spit). L4: Salire tenendosi lungo la cresta (IV) e poi superare un passaggio più duro (V, 1 spit). L5: Scendere all’intaglio (aereo ed esposto) e poi risalire la successiva placca (III+). L6: Proseguire salendo lungo la cresta e continuare poi lungo un tratto erboso. L7: Tiro chiave della via: superare i primi 3m lievemente aggettanti con passaggio in dulfer (1 spit, V+), tenersi nella fessura e poi superare un successivo diedro (V+, 1 spit). Proseguire su facili roccette (II/III), in conserva o con brevi tiri (vista la presenza di erba è consigliabile rimettere le scarpe da trekking; ma nei tiri successivi di IV è preferibile rimetterle). L8: Risalire belle placche abbastanza verticali ma con ottimi appigli (IV). L9: Traverso esposto su placca liscia ma con fessurina per i piedi. Uscire a sx oppure proseguire con un altro tiro (IV) fino in punta. DISCESA: Dalla cima scendere disarrampicando (II) verso W; poco dopo scendere a dx da un evidente canalino di erba e roccette (II) puntando poi al passo dell’Orso, senza raggiungerlo. Proseguire la discesa tra erba e pietroni fino a riprendere il sentiero della via normale che scende dal passo e tornare al rif. Como. Quindi a ritroso per l’itinerario di salita. E’ possibile quindi lasciare del materiale poco prima dell’attacco della via e recuperarlo al ritorno. Calcolare circa 3h e 30’ dalla cima alla macchina. |
||
Valutazione itinerario | Ottimo | ||
Commento | Gita di notevole impegno fisico soprattutto per le quasi 4h di avvicinamento e per la lunghezza della via, composta di circa 10 tiri con passaggi sempre sul IV e V° e un tiro di V+. L’ambiente dei Muncech è stupendo e selvaggio e la roccia è ottimo granito (o, più precisamente, ortogneiss). Dato il lungo avvicinamento e i pochi spit lungo la via, è una salita poco frequentata, ma che gli amanti dell’alpinismo classico e dei luoghi solitari sicuramente apprezzeranno. La via si sviluppa prevalentemente su placca e spigolo. Alle soste sono quasi sempre presenti 2 spit da collegare.
FOTO 1: Lo sperone sud-est del Pizzo Gratella dove corre la via di salita, visto dalla Capanna Como. In rosso l'attacco e in giallo il punto dove è posto il pinetto da prendere come riferimento. FOTO 2: Il tiro chiave della via (L7). FOTO 3: Un esposto traverso poco prima di raggiungere la cima. |
||
Itinerario visto | 48848 volte | ||
![]() |
|||
![]() |
|||
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
|||
Report collegati |
|
||
![]() |