Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Terri, dal Lago del Luzzone
Zona  Svizzera - Ticino
Partenza  Lago del Luzzone, alpe Garzott
Quota partenza  1630 m
Quota arrivo  3149 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Capanna Michela (Motterascio)
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo. A inizio stagione consigliati i ramponi.
Orario indicativo 4 - 5 ore
Periodo consigliato Giugno - Ottobre
Descrizione Da Campo Blenio si prosegue in auto fino alla Diga del Luzzone. Qui, una galleria e successivamente una strada sterrata, permettono di raggiungere l'Alpe Garzott, situata in fondo al lago risparmiando cosė quasi un'ora di cammino su strada pianeggiante.

Dall'Alpe Garzott si imbocca la mulattiera che, con andamento pių o meno pianeggiante, costeggia l'ultimo tratto del Lago del Luzzone, caratterizzato da una stretta forra molto pittoresca.
Superato il ponte sul torrente si inizia a salire e, in circa un'ora, si perviene alla Capanna Michela, modernissimo rifugio dotato di ogni comfort e dalla pulizia disarmante.
(1 ora e mezza dall'Alpe Garzott).
Ora il sentiero segnalato con bolli bianchi e azzurri, si inoltra in una vallecola fino a raggiungere il fondo di un canalone solcato da un rigoglioso torrente. Qui la traccia si inerpica decisamente in direzione N su macereti e sfasciumi fino a toccare il Passo del Guida, caratterizzato dalla presenza di numerosi dolmen costruiti dagli escursionisti. Da qui la vista si apre sul versante grigionese con il sottostante Lago del Terri e il Todi sullo sfondo.
Si prosegue sempre su ottima traccia, anche se ripida, verso sud fino a raggiungere uno stretto passaggio tra le rocce. Superatolo, si perviene sulla cresta W del Piz Terri che si segue pių o meno fedelmente fino alla croce di vetta.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bellissima gita in ambiente molto particolare che ricorda certe zone dell'Islanda.
Consigliato spezzare la gita in due giorni dormendo alla Capanna Michela e abbinando la salita al Giro della Greina, famoso per la sua natura molto particolare e lussureggiante.
FOTO 1: la Capanna Michela all'Alpe Motterascio.
FOTO 2: al Passo del Guida
FOTO 3: gli ultimi metri prima della vetta del Piz Terri
Itinerario visto  4492 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
20/08/2010  -  Piz Terri 3149m, dal Lago di Luzzone, di mdz
10/07/2010  -  Piz Terri, dal Lago del Luzzone, di grigna