Zona |
Lombardia - Orobie |
Partenza |
Sommaprada di Lozio (1050 m) |
Quota attacco |
2100 m |
Quota arrivo |
2500 m |
Dislivello |
400 m |
Difficoltà |
AD+ ( pendenza 50° / IV in roccia ) |
Esposizione in salita |
Nord |
Rifugio di appoggio |
Bivacco Val Baione |
Attrezzatura consigliata |
Normale da ghiaccio, dadi e friend. |
Orario indicativo |
2 ore |
Periodo consigliato |
Dicembre-Marzo |
 |
Descrizione |
Da Sommaprada di Lozio seguire il sentiero estivo per il bivacco Val Baione (forte pericolo di valanghe) fino al pianoro che lo ospita. Puntare adesso alla bella parete rocciosa della Cima Bacchetta al ben visibile canale ( 2 ore). Risalirlo fino ad una biforcazione (45°) e prendere il ramo di sinistra, più evidente. Risalire adesso il canalino incassato che a seconda dell'innevamento può presentare alcuni passaggi rocciosi e ghiaccio fino ad un camino verticale di 5/6 metri che si supera con difficoltà (45°, IV, misto) fino a sostare sulla destra su dadi/clessidre da ricercare. Salre adesso il canale senza difficoltà (45/50°) fino alla cornice sommitale che può presentarsi anche di grandi dimensioni e quindi molto ripida (uscita delicata). Dalla cresta sommitale in 30 minuti in vetta ben visibile in direzione nord.
Discesa: seguire a ritroso la cresta (35°) fino ad oltrepassare l'ampio vallone della via normale di salita (eventualmente rintracciarlo durante la salita a quota 1900 ca) ed imboccare un canalino poco oltre che riporta alla stessa (q 2350 ca, 40°). Seguire il canale fino al suo termine e, seguendo a ritroso la traccia di salita nuovamente a Sommaprada (2 ore dalla cima) |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
19909 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |