Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Padella Est, da Samedan
Zona  Svizzera - Grigioni
Partenza  Samedan  (1760 m)
Quota arrivo  2857 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 3h
Periodo consigliato Dicembre-Aprile
Descrizione Risalire lungo la pista dello skilift fino al suo termine e prendere verso sx il sentiero estivo che si addentra nel bosco. Dopo un tratto pianeggiante, salire a dx (indicazioni per Piz Padella) e proseguire sempre seguendo il sentiero in dir. O. Usciti dal bosco il terreno si fa ora più aperto e si giunge ad una baita. Proseguire su bei pendii verso NO e arrivare ad un’ampia sella preceduta da un breve traverso (sulla dx c’è un’altra baita). Con un traverso verso sx (delicato con neve instabile) abbassarsi leggermente fino ad arrivare ad un altro cartello indicatore (m. 2400). Risalire su ripido pendio (attenzione!) fino a portarsi sulla cresta NE che scende dalla cima. Proseguire sull’ampio dosso e, aggirando a sx la vetta rocciosa del Piz Padella Est, arrivare alla base dell’ultimo ripidissimo canalino da risalire solitamente a piedi fino in vetta alla cima est. Volendo si può anche raggiungere la cima principale, percorrendo la cresta stando sul suo lato sx (molto esposta!).
DISCESA: per l’itinerario di salita fino alla conca sotto la sella di q. 2400 m. Poi ci sono due alternative:
1) risalire brevemente fino alla 2° baita incontrata salendo e ripercorrere l’itinerario di salita;
2) con condizioni di neve sicura, si può scendere direttamente nel vallone che in salita, all’uscita dal bosco, rimaneva sulla sx. Quando questo si restringe nei pressi del torrente, tenere la sx e, arrivati su una stradina, scendere per bei pendii sulla dx, fino a ricongiungersi con la pista di sci.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario invernale non molto frequentato ma molto bello sciisticamente e con stupendi panorami sull’Engadina. Non presenta particolari difficoltà tecniche, ma in diversi punti i pendii sono molto sostenuti e occorrono condizioni di neve sicura. La 2° variante di discesa, con neve buona, regala una fantastica sciata su pendenze ideali.
FOTO 1: I due itinerari di salita (verde) e discesa (rosso) visti dalla partenza.
FOTO 2: Un tratto della salita nell'ultima parte dell'itinerario.
FOTO 3: La cima del Piz Padella Est.
Itinerario visto  22292 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
01/12/2019  -  Piz PADELLA, di issà
14/02/2010  -  Piz Padella , da Samedan, di A.l.p. Mountain
31/01/2009  -  Piz Padella Est, da Samedan, di Fedora
01/12/2007  -  Piz Padella Est, da Samedan, di Fedora