Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Dom Feb 13, 2011 10:32 am Oggetto: Una bella mazzata..... |
|
|
....ma che soddisfazione.
http://www.camptocamp.org/outings/257790/it/muttler-per-pradguin-da-tschlin
Stavolta non sprecherò i superlativi non fosse altro per la sciata non certamente memorabile ma comunque più che accettabile.
Alcuni dati che giustificano la mazzata:
partenza ore 5.00 da Lecco (io,Roberto, Ivanbue e Luca80), 200km e oltre 2h30' di auto, più di 1700m di dislivello con uno sviluppo non certo breve (quasi 18 km andata e ritorno),4h30' di salita e neve di discesa non certamente al top e poi altre 3h di auto, insomma io ero a casa alle 19.00 ca!!
Però, va bene così, sono quelle uscite che ogni tanto vanno fatte e che comunque ripagano degli sforzi. Last but not least:eravamo gli unici lungo tutto l'itinerario!
Il paese di Tschlin (si parcheggia subito dopo la chiesa) è posto su un splendida balza soliva, un vero e proprio balcone rivolto a E:
Tschlin è posto su uno spettacolare balcone panoramico, e si vede di mame1964, su Flickr
Dopo aver imboccato e percorso una lunga stradina quasi pianeggiante si spunta presso l'ampia radura di Plajazan
Plajazan, solita "perfezione" svizzera di mame1964, su Flickr
da dove si comincia ad intravvedere la cima, inconfondibile perché isolata e con il ripetitore posto proprio in vetta
La nostra meta di mame1964, su Flickr
Lo sviluppo in questa fase è notevole perché occorre raggiungere e superare la Val Nai
Siamo entrati nella Val Nai di mame1964, su Flickr
Mentre le lepri fanno strada, io faccio un pò di tiramolla, complice anche qualche"problema digestivo" e una colazione fatta parecchie ore prima!!
Muttler, 2-2011 017 di mame1964, su Flickr
La cima sembra vicina ma non arriva mai:puntiamo comunque alla cresta E, quella di destra, e lasciati gli sci al primo risalto roccioso andiamo in cima senza grossi problemi
Muttler, 2-2011 024 di mame1964, su Flickr
Il panorama è a perdita d'occhio:seppur lontani si distinguono benissimo i gruppi dell'Ortles e Cevedale, il Bernina ,il Kesch, le Alpi di Glarona e a N tutta la catena di confine Tirolo/Germania.
Il versante N del Muttler è quasi privo di neve e si intuisce che lì ha nevicato poco e che il vento ha fatto il suo lavoro
Versante N in cattive condizioni, in lontananza Samnaun di mame1964, su Flickr
Si sta bene in cima, il vento è quasi assente e la temperatura gradevole
Muttler, 2-2011 027 di mame1964, su Flickr
ma è ora di tornare
Muttler, 2-2011 031 di mame1964, su Flickr
consci che la neve in discesa non sarà al top come auspicato
però in alto anche se un pò duretta e con leggera crosta, non è male
Muttler, 2-2011 034 di mame1964, su Flickr
più scendiamo più il remollo si fa sentire e complice un rigelo non perfetto occorre prestare un pò più di attenzione , ma comunque ci si diverte
Muttler, 2-2011 041 di mame1964, su Flickr
Gli ultimi 200/300 sono però molto faticosi perché la neve aumenta di spessore (il pendio si volge a NE) e di pesantezza
Non fatevi ingannare:abbiamo fatto una faticaccia!! di mame1964, su Flickr
Ancora un breve tratto ai margini del bosco e ci ritroviamo all'auto, stanchi ma ovviamente contenti.Ora non ci resta che tornare a casa!!
Le altre foto le potete vedere andando a questo link o a quest'altro se vi interessa anche la traccia gps.
Ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Dom Feb 13, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Bel report Mame, le tue uscite sono sempre in posti interessanti e fuori dal comune.
La neve non era perfetta! Che importa! l'importante è ritornare soddisfatti.
Ciao Giuliano |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Dom Feb 13, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
E' stata dura,soprattutto per te Massimo,che hai dovuto guidare ma ne è valsa la pena.Bellissima la Bassa Engadina e ottimo il Calandone.  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Feb 13, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Bei posti, dal sapore molto nordico. Speriamo la stagione si riprenda in modo tale che il Muttler sia fattibile anche a Marzo.
Bravi!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Luca80
Registrato: 12/01/09 14:44 Messaggi: 110 Residenza: Lezzeno (Co)
|
Inviato: Dom Feb 13, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
da notare nell'ultima foto lo stile "a motoscafo" dello svizzero e di fianco i nostri pessimi tentativi di imitazione  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Feb 13, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Sarà stata anche una faticaccia, ma le firme non sono per niente male !!! Però almeno adesso, se qualcuno dovesse ripeterlo non potrà più parlare male del vostro "spreco di superlativi"  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|