| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| flavio 
 
 
 Registrato: 02/03/07 16:17
 Messaggi: 899
 Residenza: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 02, 2011 5:48 pm    Oggetto: Ski alp: info su Cristallina da Ossasco |     |  
				| 
 |  
				| Dove andare il prossimo w.e.? Stare su una sud come la Becca di Nona da Pila o puntare al Cristallina da Ossasco che ha una diversa esposizione? La Becca di Nona - avendo fatto la skyrace - la conosco fin troppo bene, la Cristallina no. Ed allora ecco le domande: ci sarà neve fin da basso? ci sono difficoltà alpinistiche da affrontare?
 Grazie delle info
 _________________
 scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| claus_ 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:39
 Messaggi: 2200
 Residenza: Kajaani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 02, 2011 8:18 pm    Oggetto: Re: Ski alp: info su Cristallina da Ossasco |     |  
				| 
 |  
				|  	  | flavio ha scritto: |  	  | ci sarà neve fin da basso? ci sono difficoltà alpinistiche da affrontare? 
 | 
 
 neve dalla partenza direi di si
 difficoltà alpinistiche 0
 
 qualità della discesa da andare a vedere, ma direi buona
 
 consiglio per un giretto un po' diverso dal solito:
 
 salita al cristallina dal passo di naret e il versante E
 discesa classica o, valutate le condizioni, dal versate N (S4)
 rientro non dal dalla val torta, ma ripellata breve fino alla bassa di folcra e discesa in val cassinello
 
 buona gita
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 02, 2011 10:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Flavio, A Ossasco parti con gli sci ai piedi. La gita è molto bella e varia.
 Vai tranquillo le condizioni sono molto sicure un po a tutte le esposizioni (oggi ero in montagna e quindi ho toccato con mano).
 Porta i ramponi per l'ultimo pezzo perchè se c'è neve dura sono utili (è facilissimo nessun problema alpinistico si cammina).
 Poi sceso dalla pala o torni giù da dove sei salito oppure puoi ripellare un 300 m scarsi e scendere verso All'Acqua (poi devi tornare in autospop alla macchina per 4/5 Km).
 La zona è molto bella e se non ci sei mai stato merita, io te la consiglio e poi ci impieghi di meno che andare a Pila e non paghi autostrada!
 La neve in giro è molto variabile, difficile dire come sia lì, hai però diverse esposizioni e quindi qualche cosa di buono ci sarà
   Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mame 
 
 
 Registrato: 08/03/07 12:05
 Messaggi: 665
 Residenza: Dintorni di Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 8:09 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | (poi devi tornare in autospop alla macchina per 4/5 Km). | 
 
 Non c'è bisogno di fare l'autostop:
 
 - se scendi dalla Val Piana (bellissima ma forse un pò tritata:trovi parecchio in rete, io l'ho fatta un paio di settimane fà- http://www.camptocamp.org/outings/251506/it/poncione-di-val-piana-poncione-di-val-piana-salita-dalla-val-torta-discesa-dalla-val-piana )  una volta raggiunto il fondovalle  alla fine arrivi sulla pista di fondo che segui verso valle fino ad un ponte che attraversi. Da li ancora su pista e/o appena a lato della strada cantonale sulla neve accumulata racchetti senza fatica fino al ponte stradale:tolti gli sci sono 5' per ritornare ad Ossasco.
 
 - se opti per la Val Cassinella (meno battuta ma altrettanto bella: salendo dalla Val Torta dopo la deviazione per Naret all'incirca diove si incrocerebbere un traliccio dell'alta tensione devi deviare a destra e rislire i ripidi pendii solatii che portano alla dorsale-traliccio- che da acesso alla valle di discesa: a questo puntodella Val torta ci arrivi -se sei salito al Cristallina - scendendo per ca 100 di dislivello dall'omonimo passo dove c'è il rif. nuovo) ad un certo punto se non ricordo male  dovresti trovare un sentiero/stradina che obliquando a destra in discesa ti porta di fatto nei pressi di Ossasco.
 
 In ogni caso NON scendere dalla val Torta:non ne vale assoltutamente la pena.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Wallygator® 
 
 
 Registrato: 17/01/11 12:43
 Messaggi: 178
 Residenza: Crema
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:52 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Fabrizio Righetti ha scritto: |  	  | Ciao Flavio, A Ossasco parti con gli sci ai piedi. La gita è molto bella e varia.
 Vai tranquillo le condizioni sono molto sicure un po a tutte le esposizioni (oggi ero in montagna e quindi ho toccato con mano).
 Porta i ramponi per l'ultimo pezzo perchè se c'è neve dura sono utili (è facilissimo nessun problema alpinistico si cammina).
 Poi sceso dalla pala o torni giù da dove sei salito oppure puoi ripellare un 300 m scarsi e scendere verso All'Acqua (poi devi tornare in autospop alla macchina per 4/5 Km).
 La zona è molto bella e se non ci sei mai stato merita, io te la consiglio e poi ci impieghi di meno che andare a Pila e non paghi autostrada!
 La neve in giro è molto variabile, difficile dire come sia lì, hai però diverse esposizioni e quindi qualche cosa di buono ci sarà
   Fabrizio
 | 
 
 Cavolo, ieri non sono andato in Piemonte perchè il bollettino meteo/valanghe dava rischio 4 praticamente su tutta la regione.....
  _________________
 Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| flavio 
 
 
 Registrato: 02/03/07 16:17
 Messaggi: 899
 Residenza: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:56 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| E lo Zapporthorn? che ne dite? Il canale finale sembra alpinistico non poco o è un impressione. _________________
 scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mame 
 
 
 Registrato: 08/03/07 12:05
 Messaggi: 665
 Residenza: Dintorni di Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 4:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | E lo Zapporthorn? che ne dite? Il canale finale sembra alpinistico non poco o è un impressione. | 
 
 Il canale è ripidello ma diventa impegnativo solo se ci fosse ghiaccio vivo ,il che non penso: ci sarà molto probabilmente  neve pestata che mollerà dopo un pò visto l'esposizione.
 Per me il canale non è un problema....ma l'itinerario non è un gran che dal punto di vista sciistico.
 
 Ciao.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| claus_ 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:39
 Messaggi: 2200
 Residenza: Kajaani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 4:22 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Wallygator® ha scritto: |  	  | Cavolo, ieri non sono andato in Piemonte perchè il bollettino meteo/valanghe dava rischio 4 praticamente su tutta la regione.....
  | 
 
 in piemonte dove??
 
 
    sarà stato un bollettino d'annata 
 credo che ci sia un rischio marcato nelle alpi piemontesi occidentali e meridionali, probabilemte con ciclo diurno
 
 è escluso che ad oggi nei gruppi settentrionali si superi il grado debole o al più moderato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 10:48 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Wallygator® ha scritto: |  	  |  	  | Fabrizio Righetti ha scritto: |  	  | Ciao Flavio, A Ossasco parti con gli sci ai piedi. La gita è molto bella e varia.
 Vai tranquillo le condizioni sono molto sicure un po a tutte le esposizioni (oggi ero in montagna e quindi ho toccato con mano).
 Porta i ramponi per l'ultimo pezzo perchè se c'è neve dura sono utili (è facilissimo nessun problema alpinistico si cammina).
 Poi sceso dalla pala o torni giù da dove sei salito oppure puoi ripellare un 300 m scarsi e scendere verso All'Acqua (poi devi tornare in autospop alla macchina per 4/5 Km).
 La zona è molto bella e se non ci sei mai stato merita, io te la consiglio e poi ci impieghi di meno che andare a Pila e non paghi autostrada!
 La neve in giro è molto variabile, difficile dire come sia lì, hai però diverse esposizioni e quindi qualche cosa di buono ci sarà
   Fabrizio
 | 
 
 Cavolo, ieri non sono andato in Piemonte perchè il bollettino meteo/valanghe dava rischio 4 praticamente su tutta la regione.....
  | 
 
 Ma sei sicuro che era aggiornato? Ieri il rischio era a 2 al nord e 1 al sud, almeno nelle Alpi Centrali. Se continua così e non tira vento diventa 1 anche a N.
 Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 03, 2011 10:53 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | flavio ha scritto: |  	  | E lo Zapporthorn? che ne dite? Il canale finale sembra alpinistico non poco o è un impressione. | 
 
 Flavio,
 Lo Zapporthorn bello anche lui e il canale finale con piccozza e ramponi si sale bene. Ora che è un po che non nevica penso sia sicuro, al 99% lo trovi già ben pistato. Ieri passavo al San Bernardino e l'innevamento era meglio che sul versante di Hinterrein.
 Lo Zapporthorn è molto panoramico e solatio visto che è esposto ad est.
 Sciisticamente la Cristallina è più tecnica mentre lo Zapporthorn è facilotto ma comunque bello.
 Devi decidere
   Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |