Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ezzno
Registrato: 07/08/07 13:43 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 1:50 pm Oggetto: Scarponi e ramponi da ghiaccio |
|
|
Ciao a tutti.
Devo acquistare degli scarponi ramponabili per fare cascate di ghiaccio quest'inverno.
Premetto che non ho esperienza in materia cascate, e quindi mi trovo in difficoltà su questi due punti:
-ramponi automatici o semiautomatici?
-suola rigida o semirigida?
Tenete conto del mio basso livello e che eventulamente li potrei usare anche per l'avvicinamento.
In particolare ho trovato questi 3 modelli con un prezzo molto interessante:
Garmont Tower GTX
Garmont Pinnacle
La Sportiva Glacier EVO
Avanti, sotto coi suggerimenti!!! |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
no i kayland...  _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente devi puntare ad un modello che supporti i ramponi con gancio automatico. Poi vai su un modello ben caldo, prendili comodi (provali con le calze più pesanti che hai a casa) e che garantiscano una buona rigidità della struttura.
Poi dovresti indicarci se li vuoi usare anche per altro oppure se sono dedicati esclusivamente alla cascata e ai suoi avvicinamenti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
simo il 4 ha scritto: | no i kayland...  |
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Poi dovresti indicarci se li vuoi usare anche per altro oppure se sono dedicati esclusivamente alla cascata e ai suoi avvicinamenti. |
quoto _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, compatibilmente con ciò che puoi trovare sul mercato e con le tue esigenze economiche ti consiglio ramponi semiautomatici. Sono molto più adattabili ed anche con l'usura della punta dello scarpone non risentono in termini di tenuta e quindi di sicurezza. Difatti nei ramponi automatici la punta dello scarpone si inserisce in una staffa metallica che da rampone a rampone ha larghezza variabile e non sempre ben si adatta alle diverse marche di scarponi. In più con l'usura la punta dello scarpone tende a perdere l'incavo in cui si inserisce il puntale del rampone e può accadere che lo scarpone scvoli fuori soprattutto se sottoposto a sforzi laterali.
Quando compri i ramponi vai anche con gli scarponi per essere sicuro che calzino bene.
Io preferisco, utilizzandoli molto in montagna, le punte anteriori orizzontali piuttosto che verticali, assicurano un minimo di tenuta in più sulla neve.
Sugli scarponi non ti so dire quale sia meglio anche perchè abbiamo piedi differenti gli uni dagli altri. Sui ramponi ti posso dire che le marche tradizionali (che sono nate come fabbriche nel settore metallurgico) sono le più affidabili, quindi le francesi Simod e Charlet Moser e le italiane Grivel e Camp.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao, compatibilmente con ciò che puoi trovare sul mercato e con le tue esigenze economiche ti consiglio ramponi semiautomatici. Sono molto più adattabili ed anche con l'usura della punta dello scarpone non risentono in termini di tenuta e quindi di sicurezza. Difatti nei ramponi automatici la punta dello scarpone si inserisce in una staffa metallica che da rampone a rampone ha larghezza variabile e non sempre ben si adatta alle diverse marche di scarponi. In più con l'usura la punta dello scarpone tende a perdere l'incavo in cui si inserisce il puntale del rampone e può accadere che lo scarpone scvoli fuori soprattutto se sottoposto a sforzi laterali.
Quando compri i ramponi vai anche con gli scarponi per essere sicuro che calzino bene.
Io preferisco, utilizzandoli molto in montagna, le punte anteriori orizzontali piuttosto che verticali, assicurano un minimo di tenuta in più sulla neve.
Sugli scarponi non ti so dire quale sia meglio anche perchè abbiamo piedi differenti gli uni dagli altri. Sui ramponi ti posso dire che le marche tradizionali (che sono nate come fabbriche nel settore metallurgico) sono le più affidabili, quindi le francesi Simod e Charlet Moser e le italiane Grivel e Camp.
Fabrizio |
d'accordo al 100% dopo averli provati..... |
|
Top |
|
 |
ezzno
Registrato: 07/08/07 13:43 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
okkey, vada per i semiautomaitici...
Che ne pensate dei Garmont?
Io per la falesia uso solo La Sportiva e mi trovo da Dio (katana rulezzz!), ma Garmont mi attira per il prezzo basso (110 euri). Il resto dei ramponabili non li trovo a meno di 180-200.
Aiuuuttttoooo! |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
io son dell'idea che innanzitutto devi provare e riprovare per vedere cosa il tuo piede necessita (pianta larga, stretta, malleoli sporgenti, lunghezza delle dita, eventuali calli, predisposizione a vesciche ecc...) e poi rassegnarti al fatto che in queste cose la maggior parte delle volte il prezzo è quasi direttamente proporzionale alla qualità.....nel senso che ad esempio la sportiva non è solo una moda ma fa ottimi scarponi....per lo meno ho una marea di amici che li hanno e si trovano molto bene....io coi kayland per cui ho speso meno mi son trovato bene finchè non ho avuto i problemi di cui abbiamo già parlato.....comunque questo non significa affatto che non si possano trovare ottimi scarponi anche a prezzo basso.....al tirar delle somme, a mio modesto parere, su certe case a prezzi alti non sbagli ma a prezzi bassi puoi comunque trovare buonissime cose....bisogna provare, provare, chiedere ed essere un pò fortunati  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
ezzno ha scritto: | okkey, vada per i semiautomaitici...
Che ne pensate dei Garmont?
Io per la falesia uso solo La Sportiva e mi trovo da Dio (katana rulezzz!), ma Garmont mi attira per il prezzo basso (110 euri). Il resto dei ramponabili non li trovo a meno di 180-200.
Aiuuuttttoooo! |
Io non sono d'accordo sulla scelta dei semiautomatici per un uso su cascate ma ho trroppi scarponi e troppi ramponi per poter dare un giudizio imparziale e obbiettivo. per il resto quoto quanto detto sopra da Daniele per la scelta delle calzature, sempre e comunque _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ezzno ha scritto: | okkey, vada per i semiautomaitici...
Che ne pensate dei Garmont?
Io per la falesia uso solo La Sportiva e mi trovo da Dio (katana rulezzz!), ma Garmont mi attira per il prezzo basso (110 euri). Il resto dei ramponabili non li trovo a meno di 180-200.
Aiuuuttttoooo! |
Io non sono d'accordo sulla scelta dei semiautomatici per un uso su cascate ma ho trroppi scarponi e troppi ramponi per poter dare un giudizio imparziale e obbiettivo. per il resto quoto quanto detto sopra da Daniele per la scelta delle calzature, sempre e comunque |
anche io sono un po della tua idea demon...credo che isemi siano ottimi per salite classiche di misto e neve...ma x cascate io preferisco gli automatici... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Domonice ha scritto: | ezzno ha scritto: | okkey, vada per i semiautomaitici...
Che ne pensate dei Garmont?
Io per la falesia uso solo La Sportiva e mi trovo da Dio (katana rulezzz!), ma Garmont mi attira per il prezzo basso (110 euri). Il resto dei ramponabili non li trovo a meno di 180-200.
Aiuuuttttoooo! |
Io non sono d'accordo sulla scelta dei semiautomatici per un uso su cascate ma ho trroppi scarponi e troppi ramponi per poter dare un giudizio imparziale e obbiettivo. per il resto quoto quanto detto sopra da Daniele per la scelta delle calzature, sempre e comunque |
anche io sono un po della tua idea demon...credo che isemi siano ottimi per salite classiche di misto e neve...ma x cascate io preferisco gli automatici... |
è possibile avere una spiegazione tecnica a questa vostra preferenza??? quali sensazioni vi fanno propendere per questa soluzione? non credete che possa dipendere anche da modello a modello?
ad esempio col sistema new-matic dei miei g14 ho avuto sensazioni molto positive di sensibilità e stabilità anche su parete di ghiaccio vivo verticale...ed è un semi-automatico......ad esempio vi sono altre marche di ramponi che hanno il sistema frontale dei semi-automatici molto meno efficace e rigida....ad esempio per curiosità ho provato un paio di camp semi-automatici che però avevano la punta in plastica molto meno dura e performante dei miei e solo a camminare mi davano sensazione di essere meno stabili....
in sostanza, nella mia ignoranza e poca esperienza (rispetto a voi) chiedo se all'interno della categoria dei semi-automatici si possano fare classificazioni e valutazioni differenti...... |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
allora premetto che su cascata i semiautomatici non li ho mai provati...xò reputo che gli automatici su ghiaccio vivo siano molto piu stabili...e sicuri...bho i semiautomatici non mi convincono molto... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
saroextreme
Registrato: 16/05/07 17:38 Messaggi: 169 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
nepal extreme della sportiva+grivel G 14 semiautomatici
io mi trovo perfetto  |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
proprio questo mi premeva sapere......se si tratta più di una questione soggettiva mentale o se si tratta di una scelta dopo aver provato entrambe le soluzioni e ponderato la migliore....io dico solo che al contrario di te non mi convincono molto gli automatici...premetto che li ho provati solo una volta e per far niente di troppo impegnativo....ma ho esperienze di amici che durante salite abbastanza normali (non pareti o canali) continuassero ad avere problemi di sganciamento della frontale probabilmente dovuto ad un consumo della tacca frontale irregolare o semplicemente ad un mal-adattamento del rampone su quello scarpone (come avete detto voi ci sono forme differenti sia per la tacca che per l'astina dei ramponi).
a questo punto dico: è vero che se si propende per un rampone automatico si debba procedere ad una scelta attenta portando lo scarpone e verificando la perfetta compatibilità...qui non ci piove...però.............. |
|
Top |
|
 |
|