Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Gio Gen 27, 2011 9:32 pm Oggetto: Riflettore RECCO |
|
|
Conviene ancora portarsi dietro un riflettore RECCO ?
Io credevo che fossero superatissimi; li ho utilizzati millemila anni fà e ne ho abbandonato l'uso quando ho visto che lo standard era quello ARVA.
Invece l'altro giorno mi stavo informando per un completo da sci alpinismo e il negoziante mi ha proposito degil articoli della Bailo (non male, ma un pò troppo smorti) facendomi rilevare che erano dotati di riflettore RECCO (inserito nella giacca) _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 8:43 am Oggetto: Re: Riflettore RECCO |
|
|
Wallygator® ha scritto: | Conviene ancora portarsi dietro un riflettore RECCO ?
Io credevo che fossero superatissimi; li ho utilizzati millemila anni fà e ne ho abbandonato l'uso quando ho visto che lo standard era quello ARVA.
Invece l'altro giorno mi stavo informando per un completo da sci alpinismo e il negoziante mi ha proposito degil articoli della Bailo (non male, ma un pò troppo smorti) facendomi rilevare che erano dotati di riflettore RECCO (inserito nella giacca) |
Alla recente "Giornata della sicurezza sulla neve" (16/1, io ho partecipato al Campo Neve organizzato ai Piani di Bobbio dalla FALC) gli esperti del Soccorso Alpino hanno presentato il Recco come dotazione standard dell'elicottero e come primo strumento che utilizzano quando arrivano sul luogo della valanga. Tra l'altro, il ricevitore sente - oltre che le piastrine RECCO - anche gli ARVA, sebbene non sia poi adatto alla ricerca di precisione, e viene quindi usato per un primo screening di ricognizione. Credo quindi che - bemché in effetti non se ne parli più molto - sia utile avere i riflettori nell'abbigliamento.
La parola comunque ai più esperti! |
|
Top |
|
 |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 9:27 am Oggetto: Re: Riflettore RECCO |
|
|
hv1260 ha scritto: |
Alla recente "Giornata della sicurezza sulla neve" (16/1, io ho partecipato al Campo Neve organizzato ai Piani di Bobbio dalla FALC) gli esperti del Soccorso Alpino hanno presentato il Recco come dotazione standard dell'elicottero e come primo strumento che utilizzano quando arrivano sul luogo della valanga. Tra l'altro, il ricevitore sente - oltre che le piastrine RECCO - anche gli ARVA, sebbene non sia poi adatto alla ricerca di precisione, e viene quindi usato per un primo screening di ricognizione. Credo quindi che - bemché in effetti non se ne parli più molto - sia utile avere i riflettori nell'abbigliamento.
La parola comunque ai più esperti! |
Cavolo, non più di un mese fa stavo per buttarli via......
Bene, me ne porterò uno dietro.  _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 11:23 am Oggetto: Re: Riflettore RECCO |
|
|
Wallygator® ha scritto: | hv1260 ha scritto: |
Alla recente "Giornata della sicurezza sulla neve" (16/1, io ho partecipato al Campo Neve organizzato ai Piani di Bobbio dalla FALC) gli esperti del Soccorso Alpino hanno presentato il Recco come dotazione standard dell'elicottero e come primo strumento che utilizzano quando arrivano sul luogo della valanga. Tra l'altro, il ricevitore sente - oltre che le piastrine RECCO - anche gli ARVA, sebbene non sia poi adatto alla ricerca di precisione, e viene quindi usato per un primo screening di ricognizione. Credo quindi che - bemché in effetti non se ne parli più molto - sia utile avere i riflettori nell'abbigliamento.
La parola comunque ai più esperti! |
Cavolo, non più di un mese fa stavo per buttarli via......
Bene, me ne porterò uno dietro.  |
Non per fare il "saputo" (ero nel gruppo "LEVEL ZERO" all'esercitazione!), ma uno è un po' poco... Infatti, basta pochissimo (una mano, ad es) a schermare l'eco della piastrina. Quello del soccorso diceva che è per questo che non le vendono sciolte ma solo negli indumenti: perché le aziende che le adottano si impegnano ad "installarle" in modo "furbo": più di una per capo, una davanti ed una dietro, una a sinistra ed una a destra, ecc in modo da minimizzare la possibilità di schermatura da parte del corpo.
Così dissero! |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
se si viene travolti da una valanga dipende molto anche dalle condizioni della neve perchè più la neve è "bagnata" tipo primaverile e piu scherma il segnale. Sicuramente è meglio avere l'arva  _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
ferra87 ha scritto: | se si viene travolti da una valanga dipende molto anche dalle condizioni della neve perchè più la neve è "bagnata" tipo primaverile e piu scherma il segnale. Sicuramente è meglio avere l'arva  |
Giustissimo: in effetti la lunghezza d'onda su cui lavora il dispositivo è assorbita dall'acqua (di cui è fatto in buona parte il corpo umano). E' ovvio che non va nemmeno preso in considerazione un discorso di ALTERNATIVA all'ARVA! |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma io mi sono sempre chiesto: Come funziona questo sistema "Recco"?!
L'arva è un ricetrasmettitore radio a frequenza fissa, per chi (come me) ha studiato un po' di elettronica, è facile capirne il funzionamento!
Ma il Recco, ancora, mi è sconosciuto... E' una piastrina "passiva" (per rimanere in gergo elettronico), ma cosa fa?! Che strumenti bisogna avere per cercarla?!
Aspetto qualche "GURU" del soccorso!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Se mi chiedi la fisica non ti so rispondere.
Se mi chiedi in generale ti dico che le piastrine RECCO fungono da piccolo riflettore di un segnale radar generato da un radar portatile, del peso di circa due chilogrammi e che richiede una discreta fonte energetica per funzionare.
Il problema, oltre a quello della schermatura, è che senza radar il RECCO non serve assolutamente a nulla. Quindi serve che intervenga un elicottero dotato di radar , perchè nessuno scialpinista si porterà dietro due chili di radar con generatore.
Sotto una valanga sai bene quanto si resiste.
Questo è il motivo per cui è molto utile per recuperare salme.
L'ARTVA al contrario è un dispositivo autotrasportabile completo e con soci preparati come te (non scherzo!) c'è caso che ti tirino fuori.
Certo se sei nella condizione di sabato fa prima ad arrivare l'elicottero.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Se mi chiedi la fisica non ti so rispondere.
Se mi chiedi in generale ti dico che le piastrine RECCO fungono da piccolo riflettore di un segnale radar generato da un radar portatile, del peso di circa due chilogrammi e che richiede una discreta fonte energetica per funzionare.
Il problema, oltre a quello della schermatura, è che senza radar il RECCO non serve assolutamente a nulla. Quindi serve che intervenga un elicottero dotato di radar , perchè nessuno scialpinista si porterà dietro due chili di radar con generatore.
Sotto una valanga sai bene quanto si resiste.
Questo è il motivo per cui è molto utile per recuperare salme.
L'ARTVA al contrario è un dispositivo autotrasportabile completo e con soci preparati come te (non scherzo!) c'è caso che ti tirino fuori.
Certo se sei nella condizione di sabato fa prima ad arrivare l'elicottero.
 |
Bastardo!!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|