Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Gio Gen 20, 2011 11:19 pm Oggetto: informazioni sicurezza grotta pagani |
|
|
sabato pensavo di andare alla grotta pagani con le ciaspole dal passo presolana, visto che non ho l'esperienza riguardo al rischio valanghe e nè l'arva, volevo sapere se ad arrivare lì possa esserci qualche rischio....grazie!  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
URCA!!!
cos' è? una domandina innocente tipo quella che ha innescato 7 pagine - a oggi- di casini sul Cai?
...scusi, nèèèè!? lei pone quesiti filosoficamente molto stimolanti.
Allora diciamo che io andrei, ma con DUE arva: con uno rimango dentro in trasmissione, con l'altro mi ricerco. Al Cai li noleggiano. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
... comunque sì, ad arrivare lì può esserci qualche rischio. Secondo me. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Guido Guido, fai il bravo
Qualche rischio c'è nel senso che qualche rischio c'è sempre, ma probabilmente il peggiore è quello di scivolamento. Porta i ramponi e l'arva io l'avrei sempre con me indipendentemente dal rischio valanghe, così magari poi farei anche qualche prova per imparare ad utilizzarlo  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Paolo ho fatto il bravo. Ma Mangiapolenta mi costringi a fare il caiano? e dirti che, insomma...se scrivi di non saper di neve e non hai l' arva, e oltretutto parli alla prima persona singolare quindi uno pensa che vai solo, e quindi l'arva comunque...?
come dice Paolo probabilmente servono solo i ramponi e il bollettino valanghe dirà pericolo debole in generale, ma CHI si prende la responsabilità di risponderti "vai tranquillo" o "non ci sono rischi" dopo le tue premesse? e non conoscendoti? per questa come per qualunque altra gita. Dopo un inizio inverno con quasi 10 ciaspolatori no arva sepolti.
E' una gita elementare ma qualche rischio c'è sempre, ovunque e per definizione, anche con pericolo 1, e qualche pendìo ripido lo devi attraversare comunque. Probabilmente sarà consolidata, portante e dura come una sasso se stai sempre S. Poi rischio e relative scelte li devi valutare solo tu.
Secondo me. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | URCA!!!
cos' è? una domandina innocente tipo quella che ha innescato 7 pagine - a oggi- di casini sul Cai?
...scusi, nèèèè!? lei pone quesiti filosoficamente molto stimolanti.
Allora diciamo che io andrei, ma con DUE arva: con uno rimango dentro in trasmissione, con l'altro mi ricerco. Al Cai li noleggiano. |
azz...non pensavo neanche io che quella discussione diventasse così animata
guidoval ha scritto: | Paolo ho fatto il bravo. Ma Mangiapolenta mi costringi a fare il caiano? e dirti che, insomma...se scrivi di non saper di neve e non hai l' arva, e oltretutto parli alla prima persona singolare quindi uno pensa che vai solo, e quindi l'arva comunque...?
come dice Paolo probabilmente servono solo i ramponi e il bollettino valanghe dirà pericolo debole in generale, ma CHI si prende la responsabilità di risponderti "vai tranquillo" o "non ci sono rischi" dopo le tue premesse? e non conoscendoti? per questa come per qualunque altra gita. Dopo un inizio inverno con quasi 10 ciaspolatori no arva sepolti.
E' una gita elementare ma qualche rischio c'è sempre, ovunque e per definizione, anche con pericolo 1, e qualche pendìo ripido lo devi attraversare comunque. Probabilmente sarà consolidata, portante e dura come una sasso se stai sempre S. Poi rischio e relative scelte li devi valutare solo tu.
Secondo me. |
saremmo in 4 ciaspolatori, ma senza arva....
ho guardato l'arpa e mette pericolo 1 per sabato sulle orobie, siamo sul versante sud, non nevica da molto e c'è stata la scaldata in quota e adesso il gelo di queste notti...come dicevo non sono esperto ma per arrivare alla grotta dei pagani o cmq al bivacco clusone pensavo non comportasse rischi, no?
tra l'altro passando per la base del vallone che passa più verso il pizzo corzene non dovrei avere bisogno dei ramponi no? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Mangiapolenta ha scritto: |
ho guardato l'arpa è mette pericolo 1 per sabato sulle orobie, siamo sul versante sud, non nevica da molto e c'è stata la scaldata in quota e adesso il gelo di queste notti |
bene, soprattutto il metodo
Mangiapolenta ha scritto: | come dicevo non sono esperto ma per arrivare alla grotta dei pagani o cmq al bivacco clusone pensavo non comportasse rischi, no?
tra l'altro passando per la base del vallone che passa più verso il pizzo corzene non dovrei avere bisogno dei ramponi no?... |
un po' meno, ma naturalmente valuterete lì voi.
Da' un occhiata a questo:
http://www.casticino.ch/3x3.php
e simili. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
spero solo di non aver bisogno dei ramponi (perchè i miei amici non li hanno)...ma ci sono dei pendii così elevati da non bastare il grip delle ciaspole??
cmq vedremo, al massimo si torna indietro..  |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven Gen 21, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Mangiapolenta ha scritto: | grazie!
spero solo di non aver bisogno dei ramponi (perchè i miei amici non li hanno)...ma ci sono dei pendii così elevati da non bastare il grip delle ciaspole??
cmq vedremo, al massimo si torna indietro..  |
Dipende tutto dalla neve, nessuno può dirtelo con precisione se non c'è stato di recente, ma a naso i ramponi domani servono, probabilmente anche nella valle dell'ombra ma soprattutto nella zona neve si neve no, ci saranno bei lastroni di ghiaccio, comunque una volta li come diceva il Guido sarete voi a dover valutare. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
perdonatemi se mi intrometto ... ma un paio di ramponi (spesa utile) vale sempre la pena averli dietro nel periodo invernale oltre alla capacità di una cosciente e razionale valutazione delle condizioni man mano che si procede anche in funzione degli eventuali componenti del gruppo; inoltre, l'utilizzo delle ciaspole deve essere sempre rapportato alle condizioni di neve e pendenza, nel caso si levano e si usano i ramponi. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Gen 27, 2011 1:23 am Oggetto: |
|
|
ma alla fine, com' è andata? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Mar Feb 01, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
volevo farci un giretto anch'io... ma la grotta è sepolta ?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Mar Feb 01, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
sono andato sabato 22 ma fino alla cappella savina, la neve era di marmo e c'era la classica traccia con i pestoni..ciaspole non necessarie ma come si diceva è consigliato avere nello zaino i ramponi |
|
Top |
|
 |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma secondo me siete un po' esagerati! Ora come ora le ciaspole bastano e avanzano. Sarà già battuta e strabattuta, con neve dura ma non una lastra di ghiaccio. pericoli di slavine se si sta sul dosso centrale direi che non ce ne sono (a parte che il pericolo dato con questa neve superassestata è 1). Arva? Certo se c'è è sempre meglio ma secondo me non indispensabile per quella gita.
Tra l'altro la neve la si comincia a trovare dai Cassinelli.... _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Feb 04, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Rudyak ha scritto: | Arva? Certo se c'è è sempre meglio ma secondo me non indispensabile per quella gita.
.... |
Quella gita con queste condizioni  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|