Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Gen 23, 2011 10:18 pm Oggetto: Skialp: Tour del Lucendro |
|
|
Ciao a tutti,
Era qualche anno che avevo adocchiato la possibilità di un giro ad anello intorno al Pizzo Lucendro, bella cima piramidale tra la Val Bedretto e la Witenwasseren. La salita da Villa di Bedretto per il vallone del Rio di Cavanna non è intuitiva, sotto c’è un pendio molto ripido con arbusti, una ravanata quasi in stile orobico, e poi c’è un traverso che può risultare ostico e che va affrontato con un po di cautela. Il vallone è ampio e solatio (che di questi giorni non guasta) e alterna tratti moderatamente inclinati ad altri piuttosto ripidi (neve con ottimo grip per le conversioni). Quando finalmente si giunge al Passo di Cavanna si apre un panorama di prim’ordine così come la discesa in polvere solo un po pressata sul versante della Wittenwasseren. Qui ci ricongiungiamo alla ben tracciata via di salita dalla Rotondohütte e raggiungiamo la bella vetta del Lucendro. Ora ottima discesa su polvere vergine (incredibile!) verso il Passo di Lucendro e poi dopo solo un centinaio di metri di crosta, proseguiamo su buona neve trasformata per una sciata su pendii ripidi. Con un grande traversone verso W (anche questo da cercare) raggiungiamo la via di salita nei pressi dell’Alpe di Virnei. Discesa nel bosco funambolica ed alla fine torniamo su buona neve trasformata a Villa.
Incredibile come nella frequentatissima Val Bedretto esistano zone completamente deserte e remote. Abbiamo trovato gente solo sulla via comune di salita da Realp e per il resto nulla, neanche una traccia
L’itinerario è in buone condizioni e soprattutto sicuro, cosa importante perché altrimenti ci son tratti piuttosto esposti alle valanghe.
Veramente soddisfatto, con me Dario ‘Big Jim’ e Marcello.
Ps Chi può e ha voglia se lo vada a fare, alla ravanata iniziale segue un giro ad anello vario e buona sciata.
Relazione su C2C: http://www.camptocamp.org/routes/253104/it/pizzo-lucendro-anello-del-lucendro-da-villa-bedretto
Panoramica del versante meridionale del Pizzo Lucendro con parte del tracciato di salita (rosso) e discesa (blu)
Marcello sul traversone che porta nella valle del Rio di Cavanna
Versante meridionale del Lucendro
Dario sui ripidi pendii prima del Passo di Cavanna
Panoramica sul GrossLeckihorn
Verso il Ghiacciaio del Lucendro
Traverso verso il ghiacciaio
Cresta sommitale
Cresta sommitale
Panoramica sul Galenstock (versante SE)
 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Gen 23, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
azz.. ora ho capito chi era l'amico lento del dario, proprio un peccato che non son venuto  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 23, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu e Big Jim fate una coppia da paura...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Gen 23, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ma tu e Big Jim fate una coppia da paura...  |
Beh è per quello che lo chiamano big jim, ma lo devi vedere ad arrampicare.
Comunque ho visto che avete usurato bene le lame delle nuove picche (le ho ritirate ieri ) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Gen 23, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Fraby..il lucendro mi manca ed è da molto che ci penso,anche se non sò se son in grado di farlo con gli sci  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Gen 23, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Tanta robba , questo è lo "svantaggio" delle scarse precipitazioni  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|