Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spino
Registrato: 28/12/10 20:47 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom Gen 09, 2011 2:22 pm Oggetto: Info Camp Vector Nanotech |
|
|
vorrei archiviare i miei vecchi BD arrugginiti, possibilmente sostenendo un´azienda italiana.
qualcuno ha provato o ha sentito qualche parere sui Camp Vector Nanotech (versione a due punte)??
grazie!
S. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 12, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
La geometria del rampone sembra buona per fare cascate, ma non prenderei un rampone cosi aggressivo per alpinismo in generale. La versione nonotech e` alleggerita con l'utilizzo di una lega, che a detta dell'azienda rende ulteriormente resistente il rampone e anche capace di assorbire meglio le vibrazioni. Su quest'ultimo punto ho qualche dubbio, ma son da provare. Interessante il peso di circa 800g!
Tu cosa ci devi fare ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
spino
Registrato: 28/12/10 20:47 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
sto cercando un rampone specifico per le cascate. in alternativa avevo pensato al M10 della Petzl |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Da un ultraleggero ad un ultra pesante! Io ho gli M10 e mi trovo bene su cascate, ma altri dicono che spaccano troppo. Per cascata attualmente forse prenderei il Petzl Dartwin... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
avevo la precedente versione dalla cassin, i c14 (le punte sono uguali), e mi sento di sconsigliarteli. per cascate senza ombra di dubbio meglio i dartwin (se vuoi il bipunta) _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
spino
Registrato: 28/12/10 20:47 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
il fatto é che non ho mai provato il monopunta...
ho sempre avuto bipunte, secondo voi mi butto sul monopunta?
vantaggi/svantaggi?? |
|
Top |
|
 |
giolus
Registrato: 13/12/09 01:16 Messaggi: 67 Residenza: monza
|
Inviato: Dom Gen 16, 2011 4:27 pm Oggetto: Re: Info Camp Vector Nanotech |
|
|
spino ha scritto: | vorrei archiviare i miei vecchi BD arrugginiti, possibilmente sostenendo un´azienda italiana.
qualcuno ha provato o ha sentito qualche parere sui Camp Vector Nanotech (versione a due punte)??
grazie!
S. |
Ciao, io uso il vector nanotech, e mi trovo benissimo su cascate e alta montagna, ho presso la versione due punte ma li uso monopunta. Sono molto leggeri. Comunque la scelta e soggettiva, poi adesso mi sembra che non è piu camp ma cassin .....L'unica cosa se li prendi prova a vedere se ti danno anche l'antibot, perche io ho dovuto ordinarli. |
|
Top |
|
 |
spino
Registrato: 28/12/10 20:47 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar Gen 18, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
il nanotech mi é stato sconsigliato da tanta gente
peccato, se posso preferisco sostenere il made in italy. per fortuna c´é grivel!
il dilemma é adesso monopunta o bipunta? che vantaggi posso ottenere nel passare al monopunta?? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Gen 18, 2011 11:27 pm Oggetto: |
|
|
spino ha scritto: | il dilemma é adesso monopunta o bipunta? che vantaggi posso ottenere nel passare al monopunta?? |
Maggior precisione e che quindi con un colpo è più facile far centro  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|