Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Oooopppsss... mi hanno venduto sci spaiati.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Dom Gen 23, 2011 12:59 pm    Oggetto: Oooopppsss... mi hanno venduto sci spaiati. Rispondi citando

Mi sono accorto che gli Aconcagua acquistati ieri recano un diverso numero di matricola.

La sigla è la stessa ma uno sci termina con xxxxx621 l'altro con xxxxx623

Evidentemente hanno preso gli sci da due paia diverse.

Questo può causare problemi oppure non cambia niente ? Rolling Eyes

Anche perchè essendo la numerazione così vicina, dovrebbero essere stati prodotti quasi contemporaneamente.

Grazie.
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trikeco



Registrato: 14/12/10 15:20
Messaggi: 47
Residenza: Marche

MessaggioInviato: Dom Gen 23, 2011 4:43 pm    Oggetto: Re: Oooopppsss... mi hanno venduto sci spaiati. Rispondi citando

Wallygator® ha scritto:
Mi sono accorto che gli Aconcagua acquistati ieri recano un diverso numero di matricola.

La sigla è la stessa ma uno sci termina con xxxxx621 l'altro con xxxxx623

Evidentemente hanno preso gli sci da due paia diverse.

Questo può causare problemi oppure non cambia niente ? Rolling Eyes

Anche perchè essendo la numerazione così vicina, dovrebbero essere stati prodotti quasi contemporaneamente.

Grazie.


Tempo fa mi capitò di leggere un articolo con alcuni consigli per controllare la qualità degli sci all'atto dell'acquisto. Tra gli altri c'era scritto di controllare se i numeri di serie erano uguali. Per il tuo caso penso che la numerazione differente (e praticamente sequenziale) sia dovuta a scambio sci e quindi ininfluente in riferimento ad eventuali problemi.
Magari una telefonata al venditore, comunque, la farei...
Approfitto per una domanda ai forumisti più tecnici: ho acquistato gli sci Wayback della K2 di quest'anno e pesandoli ho notato una differenza di peso di circa 120 grammi tra i due sci. E' una differenza che rientra nella norma o no?
Faccio presente che la struttura degli sci è in legno.
_________________
Carpe diem.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Dom Gen 23, 2011 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se è normale non lo so,mi sembrano tanti 120 gr.su circa 1,2kg...è il 10%.
Io ho 3 paia di skitrab,e la differenza s'aggira sui 10gr.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Dom Gen 23, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

in effeti 120 gr. sembrano un po tantini Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trikeco



Registrato: 14/12/10 15:20
Messaggi: 47
Residenza: Marche

MessaggioInviato: Dom Gen 23, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gli sci li ho comprati da una società che vende anche on-line. Naturalmente ho chiesto loro il motivo della differenza e mi hanno risposto che dipende da varie cause: struttura del legno, quantità di colla e vernice dove basta anche un niente su tutto lo sci per fare la differenza.
Per curiosità ho pesato anche i Fischer Excalibur: anche per loro una differenza di circa 100 grammi.
Il Wayback pesa Kg. 1,475 (174), i miei sono da 167.
Diciamo che le spiegazioni del venditore mi hanno convinto al 70%.
_________________
Carpe diem.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Gen 23, 2011 10:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao non penso sia un grosso problema anche perchè visto che la numerazione è molto vicina devono essere della stessa ionfornata.
Buona scelta, l''Elan Aconcagua è un ottimo sci, l'ho usato anche oggi Very Happy

Per quanto riguarda il peso, in effetti ogni sci ne ha uno leggermente differente. In genere mi dicevano che può dipendere dalla quantità di colla utilizzata per assemblare i diversi strati. Ma comunque si parla di decine di grammi, 120 gr sembrano molti anche a me.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cuki



Registrato: 15/12/10 20:58
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun Gen 24, 2011 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Anch'io ho un paio di wayback ma del precedente anno e ti posso dire che ci sono 30 gr di differenza tra l'uno e l'altro....120 mi sembano molti.
Però se sono tutti gr. in più rispetto al peso dichiarato dalla casa non mi preoccuperei più di tanto dovrebbe essere solo materiale extra...
Ti faccio notare anche che i K2 sono quasi sempre più lunghi del dichiarato della casa,i miei sono i 181 e misurati sono 182,5 (senza misurare la curvatura della punta,ma diciamo l'altezza reale) altri amici che li posseggono me l'hanno confermato anche su altri modelli...Sulle sciancrature invece mi trovo.Dicci magari le tue impressioni sullo sci in genere e in particolare sul rocker in punta che è la novità/differenza che c'è tra il modello di quest'anno (verde) e quello come il mio (giallo)....
Ciao.
_________________
Della montagna non si può far altro che innamorarsi...con la testa da adulto,il cuore d'adolescente e gli occhi da bambino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Lun Gen 24, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao non penso sia un grosso problema anche perchè visto che la numerazione è molto vicina devono essere della stessa ionfornata.
Buona scelta, l''Elan Aconcagua è un ottimo sci, l'ho usato anche oggi Very Happy

Fabrizio


Bene. allora vado tranquillo.
Li ho comperati anche perchè, leggendo il forum, ho trovato il tuo parere positivo (e anche di altri on-icers) su quel modello.


Very Happy
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trikeco



Registrato: 14/12/10 15:20
Messaggi: 47
Residenza: Marche

MessaggioInviato: Lun Gen 24, 2011 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cuki ha scritto:
Anch'io ho un paio di wayback ma del precedente anno e ti posso dire che ci sono 30 gr di differenza tra l'uno e l'altro....120 mi sembano molti.
Però se sono tutti gr. in più rispetto al peso dichiarato dalla casa non mi preoccuperei più di tanto dovrebbe essere solo materiale extra...
Ti faccio notare anche che i K2 sono quasi sempre più lunghi del dichiarato della casa,i miei sono i 181 e misurati sono 182,5 (senza misurare la curvatura della punta,ma diciamo l'altezza reale) altri amici che li posseggono me l'hanno confermato anche su altri modelli...Sulle sciancrature invece mi trovo.Dicci magari le tue impressioni sullo sci in genere e in particolare sul rocker in punta che è la novità/differenza che c'è tra il modello di quest'anno (verde) e quello come il mio (giallo)....
Ciao.


Pesano più di quanto dichiarato dalla K2 (con l'ST 92 )" intorno a 2.150 gr. l'uno per l'altro).
Ho posto la domanda ad un bravo ski-man della mia zona è mi ha detto che la differenza "ci può stare".
Per quanto riguarda le impressioni ho fatto 3 uscite non molto lunghe. Tenendo presente che non sono un bravo skialper (in pista scendo dappertutto anche se lo stile lascia a desiderare...) oggi, ad esempio, con un metro di neve (M. Piselli - Marche) bene o male sono sceso fino all'auto e nella stradina finale con il manto molto rovinato dai mezzi meccanici il roker ha aiutato.
Per completezza devo dire che la rivista Ski-alper nel suo ultimo numero (prove largoni) non ne parla molto bene, anche se con il tempo ho imparato a diffidare di questo tipo di recensioni.
Vedremo nelle prossime uscite.
_________________
Carpe diem.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trikeco



Registrato: 14/12/10 15:20
Messaggi: 47
Residenza: Marche

MessaggioInviato: Sab Gen 29, 2011 4:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cuki ha scritto:
Anch'io ho un paio di wayback ma del precedente anno e ti posso dire che ci sono 30 gr di differenza tra l'uno e l'altro....120 mi sembano molti.
Però se sono tutti gr. in più rispetto al peso dichiarato dalla casa non mi preoccuperei più di tanto dovrebbe essere solo materiale extra...
Ti faccio notare anche che i K2 sono quasi sempre più lunghi del dichiarato della casa,i miei sono i 181 e misurati sono 182,5 (senza misurare la curvatura della punta,ma diciamo l'altezza reale) altri amici che li posseggono me l'hanno confermato anche su altri modelli...Sulle sciancrature invece mi trovo.Dicci magari le tue impressioni sullo sci in genere e in particolare sul rocker in punta che è la novità/differenza che c'è tra il modello di quest'anno (verde) e quello come il mio (giallo)....
Ciao.


Avendo fatto diverse uscite riprendo il topic per precisare meglio le mie impressioni sul Wayback con rocker.
Premetto che qui nelle Marche in questi giorni ha nevicato parecchio, condizioni ideali per provare a fondo questo sci. Le uscite (in tutto sette) le ho fatte sul Monte Piselli che per lo skialp è un po' come una palestra di roccia per l'arrampicata: in piccolo offre di tutto, fuoripista anche con pendii abbastanza ripidi e una pista battuta anch'essa con qualche (facile) schuss.
Veniamo allo sci: l'impressione generale a mio avviso è molto buona e su neve alta lo sci è semplicemente fantastico. La riprova l'ho avuta sciando "meglio" di compagni che, specialmente su questo tipo di neve, mi hanno sempre surclassato. Per meglio intendo con maggiore sicurezza e velocità (devo precisare sennò chi li sente gli amici...).
Ho fatto anche diverse discese in pista ma qui il discorso cambia nel senso che sul ripido lo sci "gratta" nel girare e si fa più fatica nella conduzione.
Evidentemente la larghezza del pattino e poca lamina per il rocker si fanno sentire. Tanto è vero che con l'altro sci (Fischer X-Calibur -76 mm. al centro) la sciata in pista è molto più divertente e facile. In ogni caso lo sci da scialpinismo, per come la penso io, deve andare bene sopratutto quando si fa scialpinismo, poi se va bene ANCHE in pista tanto meglio ma non può essere determinante.
Insomma, per concludere, Waybach come sci "invernale" e Fischer (o analogo) per quello primaverile.
Ciao.
_________________
Carpe diem.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cuki



Registrato: 15/12/10 20:58
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom Gen 30, 2011 12:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,si anc'io ho 2 sci,il way per tutto e il dynastar 8000 x il ripido...col way si va bene anche in primavera ma causa gli 88mm è un pò meno pronto alla curva.
Ho anche dei dynastar da 115 al centro doppia punta con camber nullo,ma quelli li uso x fare il pazzo...sono contento che i nuovi way siano buoni penso che potrebbe essere un futuro acquisto!
_________________
Della montagna non si può far altro che innamorarsi...con la testa da adulto,il cuore d'adolescente e gli occhi da bambino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati