Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 10:54 pm Oggetto: Re: Cosa ne pensate di questa bici? |
|
|
paglia ha scritto: | http://www.backcountry.it/product.php?id_product=81 |
Che ad Escobar piacerebbe un casino  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 12:38 pm Oggetto: Re: Cosa ne pensate di questa bici? |
|
|
Beh, sei un po' sintetico con la richiesta: come chiedere "che ne pensate di una Golf?"
Vabbè.. in generale la bici mi piace abbastanza. L'importatore (da poco le bici sono importate in Italia, appunto da backcountry.it) scrive su mtb-forum e sembra disponibile a dare risposte. La garanzia sui telai è di 5 anni, ed il prezzo che hai visto nel link è quello per i modelli 2010 ancora disponibili.
Se ti interessa qualcosa di più specifico, devi anche dirci cosa intendi farne: difficile dire di più senza avere una idea di dove vuoi andare a pedalare...
Comunque si può sempre fare due parole, se ti aggreghi una volta allo sparuto gruppetto di pedalatori bresciani di on-ice, neeh!
Ciao.
Marcello. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=44313
Anche questa mi attira, mi sembra molto leggera.
Vorrei uscire a fare giri anche con qualche discesa un po' tecnica, ma non ho mai utilizzto delle full, sono sempre andato con delle front |
Contano forse più le geometrie che non l'essere full/front... Delle due io preferisco l'Ariel, più orientata all'all-mountain; la Cube ha un angolo di sterzo da cross-country, che la rende meno controllabile sul tecnico ripido che trovi lungo i sentieri, anche se più maneggevole e reattiva. Oltre che nelle geometrie le differenze stanno anche nel peso (più leggera la Cube) e nell'escursione (l'Ariel fa' 140). Posto che con tutte le bici si fa' (più o meno) tutto, per me:
- giri lunghi non eccessivamente tecnici, escursionismo facile, magari una granfondo ogni tanto, ecc. allora Cube.
- giri impegnativi in montagna, con un occhio anche alla soddisfazione in discesa, sentieri tecnici, ricerca del divertimento, allora Ariel.
Tieni poi presente che l'allestimento può in parte modificare l'orientamento della bici, ma la base di partenza quella è...
Spero di non aver confuso ulteriormente.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 22, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | ma che forcella è questa fox che ha montata questa cube?
|
Ciao! Mi sembra che le specifiche non lascino dubbi:
"Fox 32 Talas RLC FIT 100/120/140mm, Lockout", una tra le migliori forche della sua categoria. E' una forcella aria/olio, con l'idraulica regolabile sia in compressione (C) che in estensione (R), con il bloccaggio (L) che permette di avere una bici (quasi) rigida in salita. Il meccanismo Talas è il sistema Fox che consente, con 3 posizioni della rotella sullo stelo sinistro, di settare istantaneamente la forcella sulle 3 altezze indicate, per adattala al percorso.
Come funzionamento niente da dire: io ho provato il modello precedente ed è una forcella leggera, fluida e l'effetto delle regolazioni è chiaramente avvertibile. E' tra le più costose del mercato, sia come acquisto sia come manutenzione nei centri di assistenza autorizzati. Se non ha cambiato politica nell'ultimo anno, la Fox per il secondo anno di garanzia richiede che sia stato fatto un "tagliando" dopo il primo anno di utilizzo: un salasso di un centino, che ha il gusto di una estorsione...
Ho avuto Fox in passato (e la hanno tuttora alcuni amici) e posso dire che l'affidabilità è nella media delle altre forcelle di un certo livello; magari visto il costo ci si aspetterebbe qualcosina in più... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|